Books about Sustainability & Green Design

The search has found 227 titles

Authors:

Title: Agricoltura urbana e filiere corte.

Un quadro della realtà italiana

Sumamry:

Le diverse forme di filiere corte (farmers’ market, vendita diretta, box scheme, Gruppi di Acquisto Solidale e Community Supported Agricolture…) in cinque realtà urbane diversificate sotto il profilo territoriale. Dopo un quadro iniziale sulle relazioni che interessano i principali attori del mercato, il testo propone un percorso metodologico sperimentale per valutare la sostenibilità (ambientale, sociale ed economica) dei processi di produzione e consumo alla base di queste filiere corte.

Book code:

cod. 1810.3.8

Authors:

Title: Etica e allevamento animale
Sumamry:

Questo volume tenta di definire i criteri etici che debbono guidare gli allevatori, i professionisti (veterinari, agronomi) e chi si avvale dell’allevamento animale (consumatori, ricercatori, medici, cacciatori, appassionati di animali ecc.), approfondendo gli effetti che l’allevamento animale ha sull’equilibrio dell’ecosistema e sull’affettività di molte persone.

Book code:

cod. 1810.2.42

Authors:

Title: Recuperiamo terreno.

Analisi e prospettive per la gestione sostenibile della risorsa suolo

Sumamry:

Un quadro sintetico, ma esaustivo, delle criticità, delle opportunità e delle nuove sfide legate alla pianificazione urbana e territoriale e alla tutela di una risorsa ambientale fondamentale, quale è il suolo.

Book code:

cod. 1810.3.7

Authors:

Adriana S. Sferra

Title: Ultima chiamata: uscita 2020.

La scadenza europea per la sostenibilità ambientale

Sumamry:

Il volume vuole mettere in ordine, secondo le varie scale di intervento (territorio, edilizia, oggetti d’uso), le iniziative realizzabili, con gli strumenti oggi disponibili, in materia di sostenibilità ambientale. Il testo riporta dati aggiornati con l’intento di sottoporli all’attenzione dei cittadini, affinché acquisiscano la necessaria coscienza critica per operare in prima persona e siano stimolati a controllare l’operato della governance ai suoi diversi e articolati livelli.

Book code:

cod. 1810.2.37

Sumamry:

È stato ed è giusto incentivare le fonti di energia rinnovabili? Le auto elettriche e ibride hanno un futuro? La tassa sulle emissioni, già in vigore in molti paesi, danneggia seriamente il business o è invece il modo giusto per calcolare i costi? Le misure per aumentare l’efficienza energetica sono efficaci? Una sintesi sui temi più caldi del momento, nella convinzione che l’impatto diretto e indiretto dei cambiamenti climatici sul business sia molto superiore a quello che si pensa generalmente.

Book code:

cod. 1420.1.176

Authors:

Cittadinanzattiva

Title: Sulla strada del consumattore: da spettatore a protagonista.

Rapporto PiT Servizi 2015/Focus Energia e ambiente

Sumamry:

La prima parte del volume è relativa al settore energetico, la seconda al servizio idrico integrato e la terza alla gestione dei rifiuti urbani. In ciascuna parte viene illustrato in modo sintetico il contesto europeo del mercato di riferimento, quindi la situazione dello stesso nel nostro Paese e infine il punto di vista dei consumatori con le relative proposte per un servizio migliore.

Book code:

cod. 224.2.4

Authors:

Title: Eco-eco management

Sinergia tra ecologia ed economia nell'impresa

Sumamry:

Nato in Giappone, riscritto in Italia e arricchito da esempi e riferimenti europei, questo libro è presentato alle aziende italiane perché sappiano cogliere nella sfida ambientale un’opportunità per sviluppare nuovi prodotti, nuovi servizi e nuovi business per un’autentica crescita nel senso più completo del termine.

Book code:

cod. 100.550

Authors:

Title: Il nostro capitale.

Per una contabilità ambientale dei Parchi Nazionali italiani

Sumamry:

La prima applicazione su vasta scala della metodologia di valutazione d’efficacia MEVAP. Tale studio vuole rappresentare un contributo nel solco delle politiche internazionali in materia di biodiversità e aree protette.

Book code:

cod. 1810.3.5

Authors:

Title: I paesaggi agrari tradizionali.

Un percorso per la conoscenza

Sumamry:

Un percorso di ricerca per la formulazione e validazione di un modello metodologico interdisciplinare e integrato, sviluppato in due diverse aree studio (Sicilia e Lazio), per una mappatura e catalogazione dei paesaggi agrari tradizionali dell’albero. Un utile strumento conoscitivo per una pianificazione e gestione territoriale attenta alla salvaguardia e alla valorizzazione dei paesaggi tradizionali dell’arboricoltura italiana e di monitoraggio delle loro trasformazioni.

Book code:

cod. 1810.3.6

Authors:

Title: Spazi urbani aperti.

Strumenti e metodi di analisi per la progettazione sostenibile

Sumamry:

Saggi e casi studio presentati scaturiscono da una ricerca interdisciplinare sulle tematiche della sostenibilità, con particolare attenzione agli spazi urbani aperti. La sostenibilità è declinata in termini di integrazione tra manufatti e spazi aperti e in relazione con il contesto territoriale, nel rispetto delle risorse naturali.

Book code:

cod. 1162.2.7