Books about Political Science, Political Theory

The search has found 245 titles

Sumamry:

Nell’era dell’ascrittività, “il pensiero politico viene sviluppandosi prevalentemente in via deduttiva, a partire da concezioni razionali astratte, di tipo teologico e metafisico”, riguardanti il fine ultimo della vita umana e “l’essenza del sociale”. Solo la profonda “rottura” conseguente all’affermazione della soggettività renderà possibile una società di soggetti liberi ed eguali, legittimamente titolari di interessi particolaristici e ideali divergenti, che richiederà la creazione di istituzioni politiche capaci di mediare, che diano vita ai valori moderni di sovranità popolare e democrazia rappresentativa.

Book code:

cod. 1520.651

Authors:

Title: Democrazia e diritti nell'opera di Bobbio.

Italia e Spagna a confronto

Sumamry:

In occasione del centenario della nascita, una raccolta di scritti frutto di due grandi simposi voluti dall’Ambasciata spagnola in Italia, per dimostrare quanto l’insegnamento del filosofo abbia spazio anche in Spagna. I saggi raccolti sono stati dedicati al bilancio dell’apporto bobbiano alla teoria giuridica, con particolare riferimento alla problematica dei diritti umani che nell’opera del filosofo torinese occupa una posizione di assoluta centralità.

Book code:

cod. 160.16

Authors:

Title: Potere e violenza.

Guerra, terrorismo e diritti

Sumamry:

Il volume propone un’immagine poco nobile della violenza collettiva, del terrorismo, della guerra, di tutte quelle violenze non definite tali, e ne offre una diversa chiave di lettura.

Book code:

cod. 1260.75

Authors:

Fabio de Nardis

Title: La Rifondazione Comunista

Asimmetrie di potere e strategie politiche di un partito in movimento

Sumamry:

Con le elezioni del 13 e 14 aprile 2008 i comunisti vengono espulsi dal Parlamento italiano, un fatto che costringe la sinistra a ridiscutere la propria strategia in un ambiente politico ostile. Il testo esamina la dialettica interna e i meccanismi di elaborazione strategica di una forza politica che rivendica una cultura di trasformazione, dibattendosi fra tradizione e innovazione, in un’epoca particolarmente critica per i partiti della sinistra radicale.

Book code:

cod. 1420.1.104

Sumamry:

I modelli tramite cui le differenti opzioni programmatiche dei partiti politici influenzano il comportamento reale dei partiti stessi. Non si tratta di fare una storia della corruzione politica, ma di studiare come i programmi dei partiti interagiscono con quella che Machiavelli chiamava la “realtà effettuale”. Da questo punto di vista, il volume cerca di modificare alcuni degli approcci teorici della tradizione empirista, per rendere conto di una serie di trasformazioni dei sistemi politici contemporanei.

Book code:

cod. 1136.64

Sumamry:

L’edizione critica del Ritratto del vero governo del prencipe di Lucio Paolo Rosello, edito nel 1552 a Venezia. A lungo considerato come opera encomiastica di Cosimo I, il Ritratto rivela speranze e tensioni religiose presenti nei circoli culturali, per la verità sempre più soffocate dall’Inquisizione romana. Il volume mette a fuoco il vero significato dell’opera, individuando messaggi celati, che consentono di superare l’immagine superficiale attribuitale.

Book code:

cod. 886.53

Authors:

Title: Reti, regolazione, risorse di potere e politica locale

Analisi su politica, società e mafie in alcune città del Mezzogiorno e della Sicilia

Sumamry:

I processi di costruzione dei campi di interazione e relazioni, nella sfera economica e politica, messi in atto dalle élites sociali, politiche nonché mafiose in alcune realtà del Mezzogiorno e della Sicilia in particolare: emerge la capacità di tali attori nell’esercitare la competenza cognitiva e relazionale nella gestione delle risorse di potere a livello locale, anche al fine di collocarsi strategicamente rispetto ai processi di regolazione sul piano nazionale e globale.

Book code:

cod. 1136.75

Authors:

Sara Gentile

Title: Il populismo nelle democrazie contemporanee

Il caso del Front National di Jean Marie Le Pen

Sumamry:

Il più significativo esempio di populismo occidentale, il “Front National” di Le Pen, protagonista della vita politica francese dagli anni ’80 a oggi: l’organizzazione, la “leadership”, il discorso politico, l’evoluzione e il consolidamento (fino all’esplosione elettorale delle presidenziali del 2002) di un movimento che induce a riflettere sulla portata del fenomeno come effetto della “crisi della modernità”.

Book code:

cod. 1136.76

Sumamry:

Partendo dall’esame degli scritti e dei discorsi burkeani elaborati tra il 1774 e il 1794, il testo mette in risalto la rilevanza dei temi politici in essi contenuti, sottolineando come la questione indiana si inserisca in una linea di continuità col resto della sua vastissima produzione. In tali scritti, infatti, si possono individuare argomenti centrali del pensiero dell’irlandese, quali la rappresentanza, la sovranità, l’obbligo politico, la tradizione, i diritti...

Book code:

cod. 303.29

Authors:

Title: Le terre di mezzo

Ucraina e Bielorussia nella transizione postcomunista

Book code:

cod. 303.20