Books about IT, ENGINEERING

The search has found 115 titles

Authors:

Gabriele Faggioli, Annamaria Italiano

Title: I contratti di cloud computing.

Comprendere, affrontare e negoziare i contratti con i cloud provider

Sumamry:

Un’analisi delle maggiori e più ricorrenti problematiche relative ai contratti per servizi cloud, tanto sotto il profilo della disciplina contrattuale del rapporto, quanto sotto il profilo della compliance rispetto alla normativa sul trattamento dei dati personali. Un testo rivolto sia ai consulenti di servizi IT sia ai responsabili IT interni alle organizzazioni.

Book code:

cod. 100.869

Authors:

Title: Internet delle cose.

Dati, sicurezza e reputazione

Sumamry:

Attraverso esempi pratici e considerazioni maturate da esperti in campo istituzionale e aziendale, il volume affronta le problematiche complesse che l’evoluzione della cosiddetta Internet delle cose pone a imprese e cittadini (chiamati a prendere coscienza del fatto che i rischi a sicurezza, privacy, furti d’identità aumenteranno esponenzialmente). Un volume utile al mondo dei professionisti e delle imprese e a chiunque voglia approfondire un argomento di particolare attualità.

Book code:

cod. 1304.3

Sumamry:

Un’approfondita introduzione alla modellazione probabilistica dei problemi di ingegneria tramite Reti Bayesiane. Il testo presenta una trattazione teorica delle tecniche fondamentali per la costruzione delle reti, e contiene sei ampie esemplificazioni relative all’ingegneria edile e della gestione del territorio.

Book code:

cod. 445.15

Sumamry:

La relazione tra la computazione di un computer e la comunicazione tra persone è molto più ricca e complessa di un semplice supporto. Questo libro ha l’obiettivo di illustrare i principi fondamentali che determinano il funzionamento di un computer non solo dal punto di vista della tecnologia in esso contenuta, ma anche delle diverse forme di comunicazione che esso permette, nonostante le restrizioni imposte dalla sua natura di artefatto per il calcolo.

Book code:

cod. 720.86

Sumamry:

Partendo dall’analisi del software come sistema complesso, l’autore percorre molte attuali strade di ricerca avanzata, per cercare una definizione logico-matematica del limite umano all’organizzazione della complessità e investigare gli effetti del condizionamento dovuto alla regolamentazione sull’evoluzione naturale dei sistemi complessi.

Book code:

cod. 2000.1457

Sumamry:

Scopo del volume è di fornire i fondamenti della cultura informatica a chi si accosti per la prima volta in modo sistematico alla scienza dei calcolatori. Il testo presenta un repertorio selezionato di argomenti: il concetto astratto di calcolatore, la rappresentazione delle informazioni, la struttura hardware e il funzionamento di un sistema di elaborazione, i linguaggi di programmazione e le metodologie di sviluppo del software, le reti di calcolatori e Internet, la teoria della computabilità. Il volume è destinato specificamente al primo modulo di informatica dei corsi di laurea della Facoltà di Ingegneria, ma può essere utilizzato anche in altre facoltà, sia ad indirizzo scientifico che umanistico. Giovanni Guida è professore ordinario di Fondamenti di informatica, Ingegneria della conoscenza e Gestione dei sistemi informativi aziendali presso la Facoltà di Ingegneria dell’Università di Brescia. Massimiliano Giacomin è ricercatore e docente di “Calcolatori elettronici” presso la Facoltà di Ingegneria dell’Università di Brescia.

Book code:

cod. 700.17

Authors:

Bruno Rossi, Alessandro Salvatore Sarcià, Alberto Sillitti, Giancarlo Succi

Title: Lo sviluppo del software per la pubblica amministrazione e le forze armate.

Aspetti contrattualistici, metodologie per lo sviluppo, architetture e sicurezza

Sumamry:

Rivolto principalmente ai manager della Pubblica Amministrazione (PA), il volume affronta tutte le principali problematiche connesse allo sviluppo software nel contesto della PA, con particolare attenzione per le Forze Armate.

Book code:

cod. 724.45

Authors:

Matteo Quagini

Title: SMARTechnology.

Crm & Digital Innovation per creare valore in azienda

Sumamry:

Il metodo SMARTspiega in maniera semplice, ma rigorosa, come si possano implementare con successo progetti di Information & Communication Technology nelle PMI.

Book code:

cod. 100.847

Authors:

Title: Sistemi informativi

Vol VI. Sistemi informativi basati su web

Book code:

cod. 1385.10.6