Books about Criminology

The search has found 148 titles

Authors:

Title: Il Questore
Sumamry:

Il volume analizza responsabilità e specificità organizzative del Questore, evidenziandone i diversi ambiti di intervento (quali, ad esempio, immigrazione e DASPO) e la rilevanza dell’apporto decisionale nella gestione dell’ordine pubblico. Una figura centrale per garantire un’efficace ed efficiente gestione dell’ordine pubblico, un garante per i cittadini dell’effettivo esercizio delle libertà democratiche e dei diritti personali e patrimoniali riconosciuti e tutelati dalla Costituzione.

Book code:

cod. 1424.8

Sumamry:

Il volume affronta il tema delle libertà sindacali all’interno della Polizia di Stato, un argomento poco trattato negli studi giuslavoristici eppure centrale sia con riferimento alle dinamiche interne alla vita dell’Amministrazione sia per ciò che attiene ai più complessi e delicati rapporti tra quest’ultima e l’intera collettività.

Book code:

cod. 1424.9

Authors:

Ignazia Bartholini

Title: Violenza di prossimità

La vittima, il carnefice, lo spettatore, il "grande occhio"

Sumamry:

Questa riflessione sul fenomeno della violenza di prossimità mette in evidenza una categoria delle relazioni e dell’agire che, pur facendo parte della nostra esperienza quotidiana, non è percepita nella sua valenza sostantiva oltre che procedurale.

Book code:

cod. 243.2.27

Sumamry:

La stretta collaborazione fra un medico-ricercatore e un criminologo ha prodotto la rilettura originale del vissuto dei poliziotti, dello stress correlato al loro lavoro e dell’impatto che questo ha sulla loro vita: stress, burnout, sindrome da stress post-traumatico, ansia, insonnia fino alla depressione e, nei casi più estremi, suicidio.

Book code:

cod. 287.44

Authors:

Isabella Merzagora, Guido Travaini

Title: Il mestiere del criminologo

Il colloquio e la perizia criminologica

Sumamry:

Scritto da criminologi esperti, talora coinvolti in casi di notevole interesse mediatico, il volume, anche attraverso esempi e mediante la spiegazione della cornice normativa in cui i colloqui criminologici si inseriscono, vuole fornire le competenze necessarie per affrontare le particolarità di questo tipo di interazione.

Book code:

cod. 287.48

Authors:

Jutta Maria Birkhoff

Title: Nozioni di medicina legale.

Uno strumento per le professioni medico-sanitarie e giuridiche

Sumamry:

L’esercizio di ogni professione sanitaria, medica e non, non può svolgersi al di fuori di imprescindibili regole dettate dallo Stato, essendo soggetto a precise norme di legge e precetti etico-deontologici che ogni operatore deve rispettare. Il volume non intende essere un trattato di medicina legale, ma uno strumento agile per professionisti e studenti delle lauree medico-sanitarie e di giurisprudenza.

Book code:

cod. 287.34

Sumamry:

A trent’anni dall’approvazione della legge n. 121/1981, relativa al “Nuovo ordinamento dell’Amministrazione della pubblica sicurezza”, l’Associazione Nazionale Funzionari di Polizia ha effettuato un’approfondita riflessione sulla vita e sull’attualità di quella legge, raccogliendo una serie di contributi di carattere giuridico e storico in proposito e sistematizzando le opinioni dei propri iscritti e di altri colleghi acquisite con l’impiego di un questionario, focus group e interviste.

Book code:

cod. 1424.4

Authors:

Paolo Marchetti

Title: L'inconscio in tribunale

Azioni incoscienti e diritto penale. Da Charcot alle neuroscienze

Sumamry:

Se gli studi lombrosiani conducevano a separare il normale dall’anormale, il sano dal malato, il delinquente dall’uomo onesto, la scoperta di una dimensione inconscia presente in ogni individuo ha portato a confondere questo confine, ponendo problemi di indubbio spessore sul piano della riflessione giuridica. Questioni la cui soluzione, a giudicare dall’attuale dibattito innescato dalle neuroscienze sul piano del diritto, non sembra ancora oggi a portata di mano.

Book code:

cod. 287.43