Books about SOCIAL WORK SCIENCES

The search has found 1901 titles

Authors:

Claudio Bezzi

Title: Cos'è la valutazione

Un'introduzione ai concetti, le parole chiave e i problemi metodologici

Sumamry:

Sempre più, anche in Italia, la valutazione sta diventando uno strumento usuale e condiviso di analisi delle capacità di un’organizzazione, dell’efficacia di un servizio, delle possibilità di successo di politiche, programmi e progetti di rilevanza sociale. E sempre più studenti, operatori di servizi pubblici e del terzo settore, professionisti e dirigenti pubblici si trovano ad affrontare processi valutativi, a chiedere e a offrire valutazione, spesso senza una preparazione adeguata. Questo volume costituisce una guida completa alla valutazione: i concetti, il metodo, le parole chiave.

Book code:

cod. 1130.1.16

Sumamry:

This book originated from the notion that tourism and human migration are among the greatest manifestations of contemporary human (im)mobility in a globalised world, and both have a direct relationship to matters of justice and power. Thus, the phenomenon of “migrant support volunteer tourism” is recognised herein as one of the previously underexplored possible intersections connecting the fields of tourism and migration studies.

Book code:

cod. 11111.11

Sumamry:

Nello scenario molto complesso e articolato attorno al mondo delle migrazioni e della tratta degli esseri umani, che sempre più amplia le maglie della sua presenza e della sua incidenza ad alta intensità criminale nel nostro Paese, questo volume analizza i nuovi scenari del fenomeno cercando di coniugarli con le forme attuali della vulnerabilità migrante, soprattutto lo sfruttamento lavorativo nelle sue diverse espressioni (dal caporalato in agricoltura, all’accattonaggio, alle economie illegali, all’assistenza familiare).

Book code:

cod. 1130.366

Sumamry:

Questo volume nasce dalle riflessioni sui risultati raggiunti con NORISC-19, Nuove risposte organizzative, innovazioni e impatti sociali del COVID-19 sul Terzo Settore in Campania, con un duplice obiettivo: da una parte, l’indagine dell’impatto sociale che la pandemia ha generato sul Terzo Settore; dall’altra, l’analisi delle risposte organizzative e strategiche che gli Enti del Terzo Settore hanno messo in atto per fronteggiare la crisi.

Book code:

cod. 10839.3

Authors:

Title: I modelli sociali della violenza contro le donne

Rileggere la violenza nella modernità

Sumamry:

L’ipotesi che ispira il libro è che le spiegazioni tradizionali della violenza contro le donne (il patriarcato e il genere) non illustrano in modo univoco i cambiamenti di donne e uomini italiani, i ruoli sociali che essi ed esse occupano, i loro progetti di vita, aspirazioni e differenziali di potere. In quest’ottica, il volume offre una lettura quantitativa e qualitativa del fenomeno, riflette sulle moderne nozioni di amore ed eros, pone l’attenzione ai mutamenti delle identità femminili e maschili…

Book code:

cod. 1044.65

Sumamry:

Il libro si rivolge a studiosi e operatori, attenti a tutte le questioni transculturali, come per esempio quelle che sorgono durante le consultazioni di medicina, di pediatria, di psichiatria e nei servizi di Protezione Materno-Infantile, nelle scuole, nei tribunali, nei quartieri, nella città…

Book code:

cod. 1370.2.1

Sumamry:

Colmando una lacuna del mercato editoriale italiano, questo volume è una guida essenziale per i supervisori di tirocinio di servizio sociale che operano come professionisti all’interno dei servizi. Uno strumento di orientamento e formazione per quanti si stanno preparando all’esercizio della professione di assistente sociale.

Book code:

cod. 1130.1.12

Authors:

Silvia Mugnano

Title: Non solo housing

Qualità dell'abitare in Italia nel nuovo millennio

Sumamry:

La domanda abitativa è cambiata e si sta configurando un set di politiche capaci di rispondere ai bisogni emergenti. La molteplicità di attori coinvolti, la varietà di tipologie di interventi e la complessità nell’identificare il bisogno hanno reso necessario l’introduzione di un nuovo paradigma delle politiche abitative, definito housing sociale. La scommessa di questa nuova filosofia è rispondere agli attuali bisogni offrendo soluzioni abitative che non solo rispettino standard di qualità, ma che propongano un abitare di qualità.

Book code:

cod. 1561.98

Authors:

Ilaria Li Vigni

Title: Donne e potere di fare

Presenza e azione femminile di oggi e domani

Sumamry:

Una lenta svolta sta definendo, in Italia, la mappa di un nuovo potere femminile. Le donne ai posti di comando danno forza a una classe dirigente più moderna, libera da vecchi schemi e gruppi ristretti di potere. Ma quanto sarà duratura questa svolta? E sarà davvero portatrice di uno sviluppo sociale più equo e moderno già presente in alcune nazioni europee?

Book code:

cod. 2000.1520