Books about Assessment, Support and Rehabilitation in Adults and Older Adults

The search has found 127 titles

Authors:

Title: Parlare per capirsi

Strumenti di psicoterapia cognitiva per una comunicazione funzionale

Sumamry:

Il volume intende esplorare numerosi aspetti della comunicazione interpersonale e sociale non solo nelle diverse organizzazioni di pensiero, ma anche nei disturbi psicopatologici più diffusi. In particolare descrive gli strumenti concettuali e operativi che la psicoterapia cognitiva ha costruito e che potrebbero risultare utili in questo percorso.

Book code:

cod. 1305.188

Authors:

Maria Rosa Pizzamiglio, Laura Piccardi, Antonella Zotti

Title: Lo spettro autistico

Definizione, valutazione e riabilitazione in neuropsicologia

Sumamry:

Il testo studia le patologie dello spettro autistico, ripercorrendo il cammino evolutivo-riabilitativo dei bambini. Il volume presenta una descrizione complessiva dello spettro autistico e l’analisi di ogni disturbo, dal più grave al più lieve: Disturbo Disintegrativo della Fanciullezza, Sindrome di Rett, Autismo, Disturbo Generalizzato dello Sviluppo Non Altrimenti Specificato e Sindrome di Asperger.

Book code:

cod. 1305.86

Authors:

Title: Camici invisibili.

Manuale pratico per volontari in oncologia

Sumamry:

Colmando una lacuna del mercato editoriale italiano, questo volume si propone come vero e proprio manuale per tutti coloro che intendono “diventare” volontari in oncologia, e affronta tutte le problematiche di lavoro e di interpretazione che ci si trova a vivere nell’assistenza ai pazienti.

Book code:

cod. 1130.1.11

Authors:

Title: Dolore e trauma cranico.

Indicazioni e prassi per operatori e familiari

Sumamry:

Le molteplici possibili cause di sofferenza nei pazienti con trauma cranico e gravi cerebrolesioni acquisite. Grazie alle multiprofessionalità degli autori e alla presenza di casi e testimonianze dirette, il volume rappresenta un utile strumento non solo per gli operatori socio-sanitari ma anche per i pazienti e i loro familiari.

Book code:

cod. 1305.157

Authors:

Pietro Scalisi, Manuela Grimoldi

Title: Orientarsi in un mondo ridisegnato dall'Alzheimer.

Elementi di cura e assistenza per operatori e familiari

Sumamry:

Sono circa 36 milioni i casi nel mondo (quasi un milione solo in Italia) di persone affette da forme di demenza senile, e si prevede che nel 2050 saranno circa 115 milioni. Il volume analizza la modalità con cui si manifesta l’Alzheimer, e fornisce una serie di indicazioni e suggerimenti assistenziali per affrontare alcune problematiche quotidiane.

Book code:

cod. 1305.158

Authors:

Title: Comunicare con l'anziano
Sumamry:

Un testo per studenti, ricercatori, professionisti della salute e per quanti considerano gli strumenti della comunicazione, dell’ascolto e della comprensione come supporti tecnici indispensabili per superare le barriere create nella relazione con e per gli anziani dalle differenze di mentalità, costumi, tradizioni, linguaggi, comportamenti, modelli di pensiero.

Book code:

cod. 1222.141

Sumamry:

L’ARA è un questionario self-report che misura lo stile di attaccamento negli adolescenti, indagando il modo in cui essi vivono i rapporti di amicizia. Una valida risorsa per psicologi, ricercatori, insegnanti, educatori e figure a vario titolo coinvolte nel lavoro con i ragazzi, per evidenziare alcuni importanti fattori alla base delle problematiche psicologiche e relazionali in adolescenza.

Book code:

cod. 1305.131

Authors:

Donatella Saviola, Antonio De Tanti

Title: Trauma cranico e terapia occupazionale.

Guida all'autonomia nella vita quotidiana

Sumamry:

Il libro nasce dall’idea di sistematizzare in modo organico riflessioni teoriche ed esperienze pratiche sull’apporto della terapia occupazionale applicata al contesto della riabilitazione di persone con esiti di grave trauma cranico.

Book code:

cod. 1305.138

Authors:

Ascanio G. Vaccaro

Title: Libertà, autonomia, indipendenza.

Indicazioni e prassi per gli operatori della riabilitazione psico-sociale

Sumamry:

Il volume rappresenta un valido strumento teorico e pratico per chi si occupa a vario titolo di abilitazione e riabilitazione psico-sociale: educatori professionali, tecnici della riabilitazione, psichiatri, psicologi, infermieri, assistenti sociali. Vuole fornire indicazioni utili anche agli stessi pazienti psicotici, destinatari privilegiati di questi interventi, e ai loro familiari.

Book code:

cod. 1305.151