I mandala sono figure geometriche simboliche da sempre usate come strumenti di meditazione. Colorandoli, si riacquistano equilibrio e stabilità e si attiva un contatto profondo con il proprio inconscio.
L'Autrice illustra la loro storia dal buddhismo tibetano alla psicologia di C.G. Jung, ma, soprattutto, insegna a realizzare un mandala personale mostrando i benefici che ne potranno derivare.
Anche tu, dunque, colora un mandala e conosci te stesso! Nel libro troverete una ricca spiegazione simbolica delle forme e dei colori e ciascuno di voi potrà interpretare il proprio mandala. Non solo. Nel volume scoprirete anche facili tecniche di meditazione da usare per creare il vostro mandala personale e per utilizzarlo dopo averlo colorato. Imparerete ad usare la vostra immaginazione e a rivelare tutto il vostro potenziale interno, scoprendo voi stessi e rilassando la vostra mente.
Arricchisce il testo un album di 35 mandala originali da colorare, accompagnati da schede di riflessione su importanti temi psicologici come l'abbandono, il tradimento, la consapevolezza, la perdita, la responsabilità personale ecc. I mandala riportati all'interno del volume sono anche scaricabili dal sito
www.francoangeli.it/Area_multimediale.
Un testo di grande utilità anche per psicologi, counselor e insegnanti che scopriranno come utilizzare questo strumento anche nei gruppi.
Monica Morganti, psicoterapeuta con formazione junghiana, esercita da più di vent'anni la sua attività clinica a Roma. Conduce gruppi di Mandalaterapia, anche online, e dipinge mandala da oltre 20 anni con numerose mostre personali e all'estero. Presso i nostri tipi ha pubblicato tra l'altro:
La rabbia delle donne. Come trasformare un fuoco distruttivo in energia vitale (2006),
Se il tuo "lui" è sposato. Istruzioni per l'uso (2007),
Figlie di padri scomodi. Comprendere il proprio legame col padre per vivere amori felici (2009),
E tu che uomo sei? Viaggio attraverso gli archetipi della psicologia maschile (2012),
Gestire la rabbia. Mindfulness e mandala per imparare a controllare e usare questa emozione travolgente (2014).