|
Titolo
|
Tipologia
|
|
Il Group Coaching. Sviluppare il potenziale dei piccoli gruppi in formazione
Pina Sabatino (25.2.29)
Una guida utile a progettare e condurre una sessione di Group Coaching. Un manuale operativo, pragmatico e concreto, destinato a tutti coloro che intendano avvicinarsi a una nuova metodologia formativa capace di trasformare l’aula tradizionale in una vera e propria palestra di apprendimento.
|
Libro o Ebook
|
|
La formazione generativa. Un nuovo approccio all'apprendimento e al benessere delle persone e delle organizzazioni
Stefano Gheno (25.26)
A cosa serve oggi la formazione e quale formazione serve oggi? A questi interrogativi il volume fornisce risposte, sia in termini concettuali e teorici, sia con esperienze esemplificative dell’approccio detto della formazione generativa.
|
Libro o Ebook
|
|
Il gusto del potere. Empowerment di persone ed azienda
Massimo Bruscaglioni, Stefano Gheno (100.429)
L'approccio dell'empowerment, le sue tecniche e le sue applicazioni (esposte in questo volume), vogliono rendere potenti persone ed aziende: dove essere "potenti" (alla lettera: che possono) significa usare al meglio le proprie risorse per soddisfare bisogni, obiettivi, desideri.
|
Libro
|
|
Oltre il potenziale. L'approccio del self empowerment per la valutazione e lo sviluppo della persona
Alessandra Pasinato, Elena Zucchi (25.2.13)
Una metodologia innovativa di valutazione e sviluppo del potenziale che si pone in un’ottica di ripensamento non solo della valutazione del potenziale “classica”, ma anche di quella che viene comunemente definita empowerment oriented. Il testo illustra inoltre una ricerca, condotta in diverse aziende, che ha cercato di rispondere a domande sull’utilità e l’efficacia dell’Assessment Centre empowerment oriented.
|
Libro
|
|
Valutare in formazione. Azioni, significati e valori
Carlo Bisio (1900.2.2)
|
Libro
|
|
Generare mondo. Il progetto Quality Time: azioni per lo sviluppo dell'impresa sociale
FIS-Federazione dell'impresa sociale, CdO-Compagnia delle opere … (1130.233)
L’impresa sociale sui versanti della comunicazione e dell’immagine, del controllo di gestione, dell’organizzazione aziendale, della gestione e sviluppo delle risorse umane, della progettazione in ambito educativo e dell’innovazione: i risultati del progetto Quality Time, che ha coinvolto alcune delle imprese più significative nel contesto della Federazione dell’Impresa Sociale.
|
Libro
|
|
Il colloquio e l'intervista. Parlare con le persone nelle organizzazioni
Elena Zucchi (100.558)
Cosa significa parlare con le persone nelle organizzazioni e per le organizzazioni? Qual è il senso di questo parlarsi? Chi lo fa? E soprattutto: come lo si può fare efficacemente? Il volume suggerisce alcune ipotesi di risposta a queste domande, oggi sempre più cruciali ed emergenti nel mondo delle professioni.
|
Libro
|
|
Rapporto col pubblico e qualità del servizio. La comunicazione della Polizia locale
Stefano Gheno (752.1.12)
|
Libro
|
|
Polizia locale: organizzazione e formazione
Fabrizio Cristalli, Piergiorgio Reggio (752.1.11)
|
Libro
|
|
La coda di Minosse. Le ragioni della decisione
Maria Elena Magrin (1222.94)
|
Libro
|
|
La condivisione del benessere. Il contributo della Psicologia Positiva
Antonella Delle Fave (1240.297)
Il volume raccoglie i contributi di studiosi che oggi in Italia si occupano di psicologia positiva, attraverso programmi di ricerca e di intervento centrati su temi – quali il benessere, l’ottimismo, le esperienze ottimali, l’empowerment, la resilienza, l’auto-determinazione – che da qualche anno suscitano un crescente interesse sia nell’ambito accademico sia in quello professionale. Il benessere viene qui inteso non come soddisfazione di bisogni soggettivi e conseguimento di obiettivi personali, ma come condizione ottimale che scaturisce da un’integrazione armonica tra crescita individuale e sviluppo culturale. Il testo intende offrire una panoramica aggiornata sugli studi e sulle applicazioni in psicologia positiva. Antonella Delle Fave, medico, specialista in psicologia clinica, è professore di psicologia generale presso la Facoltà di Medicina e Chirurgia dell’Università di Milano.
|
Libro
|
|
Dimensions of well being. Research and intervention
Antonella Delle Fave (2000.1047)
|
Libro
|