|
Titolo
|
Tipologia
|
|
Momentaneamente silenziosi Guida per operatori, insegnanti e genitori di bambini e ragazzi con mutismo selettivo
Emanuela Iacchia, Paola Ancarani (435.27)
Il mutismo selettivo è un disturbo caratterizzato da una forte ansia che blocca la parola e sta diventando un malessere delle nuove generazioni. Questo libro nasce dall’ascolto di centinaia di storie di mutismo selettivo, vissute e raccontate da chi lo vive ogni giorno, e dal desiderio delle autrici di trasformare la teoria in pratica per poter dare a genitori, insegnanti e professionisti gli strumenti utili ed efficaci per affrontarlo e curarlo più facilmente.
|
Libro o Ebook
|
|
Nella pancia del papà Padre e figlio: una relazione emotiva
Alberto Pellai (239.140)
La nuova edizione di un libro che ha riscosso grande successo (oltre 20.000 copie vendute). Il testo non vuole insegnare a “fare il padre”, ma aiutare a essere padri, guidando ogni uomo a comprendere i dubbi, le paure e le emozioni che possono mandarlo in crisi.
|
Libro
|
|
Mamma e papà, cos'è l'amore? L'amore e la sessualità spiegati ai nostri figli
Alberto Pellai (435.13)
I bambini hanno curiosità legate all’amore e al sesso, come hanno dimostrato a centinaia, scrivendo domande che hanno rinchiuso in una scatola posta nella loro classe, durante lo svolgimento del progetto di prevenzione dell’abuso sessuale dal titolo “Un bambino è come un re” realizzato in provincia di Vercelli nel triennio 2001-2004. Questo libro, analizzando le risposte dei bambini, vuole essere un aiuto per i genitori e gli educatori per trovare le parole giuste per parlare di sessualità e amore con i bambini. Alberto Pellai, medico, specialista in educazione alla salute e prevenzione in età evolutiva, è ricercatore all’Università di Milano.
|
Libro
|
|
Un bambino è come un re Come mamme e papà possono crescere bambini sicuri e prevenire gli abusi sessuali sui minori
Alberto Pellai (435.2)
|
Libro
|
|
Adolescenti consapevoli. La mindfulness per superare con resilienza le sfide della crescita
Bianca Bertetti (435.26)
Nell’era digitale della società occidentale i “millennials” si sentono ora pieni di entusiasmo, ora stressati, tristi, arrabbiati. Per sostenerli a costruire la loro nuova identità, Internet e i Social non bastano. Occorre favorire relazioni, proposte e contesti, ma anche regole costruttive, per “fare fiorire” nei ragazzi risorse e benessere. I ragazzi, i loro genitori, gli psicologi, gli insegnanti, gli educatori troveranno in questo testo riflessioni teoriche e proposte pratiche, esercizi, brevi meditazioni, vignette, testimonianze e suggestioni tratte da libri e film.
|
Libro
|
|
Cyber Generation. Sfide evolutive per chi cresce online. Riflessioni per genitori, insegnanti e operatori
Alberto Pellai, Elisabetta Papuzza (435.30)
Quanto l’iperconnessione permette di fare esperienza e favorisce la socialità e la fantasia, oppure, al contrario, ostacola lo sviluppo perché sottende ritiro e finzione? La difficoltà associata alla relazione e alla comunicazione intergenerazionale è in fondo la “domanda” di base cui prova a rispondere questo libro, per comprendere la funzione che il mondo digitale ha assunto e svolge, in modo rivoluzionario e centrale, nella vita di noi tutti.
|
Libro o Ebook
|
|
Gli adulti di fronte ai disegni dei bambini. Manuale di interpretazione del disegno per educatori e operatori
Paola Federici (435.9)
|
Libro o Ebook
|
|
Questo mostro amore. I rapporti d'amore violenti in adolescenza
Valerie Moretti, Jacopo Boschini (435.23)
Come molte forme di violenza giovanile, anche quella all’interno delle coppie adolescenti è prevenibile. La prevenzione, inoltre, getta le basi per ridurre la violenza domestica in età adulta. Il manuale si propone come strumento educativo e formativo, sia per i docenti che per gli studenti delle scuole secondarie.
|
Libro o Ebook
|
|
Bullismo, bullismi. Le prepotenze in adolescenza dall'analisi dei casi agli strumenti d'intervento
Elena Buccoliero, Marco Maggi (435.8)
|
Libro
|
|
Le fiabe per... costruire relazioni felici. Un aiuto per grandi e piccini
Daniela Marinaro, Cristina Rota (239.305)
Costruire relazioni felici richiede impegno, costanza, tensione emotiva. Il libro descrive creativamente una serie di situazioni tipiche che coinvolgono adulti e ragazzi. Per ognuna di esse, attraverso lo svolgimento di una fiaba, propone riflessioni e suggerimenti per valutare le nostre azioni, gestire l’emotività e provare a trarre quindi il massimo beneficio e soddisfazione dal nostro compito di educatori.
|
Libro o Ebook
|
|
Atlante concettuale della salutogenesi. Modelli e teorie di riferimento per generare salute
Ilaria Simonelli, Fabrizio Simonelli (435.1.5)
Il volume illustra l’approccio salutogenico, un tipo di pensiero e di azione che, invece di occuparsi dell’insorgenza delle malattie, pone il proprio focus sulla comprensione dei processi salutogenici e sul ruolo degli agenti che li influenzano. Un testo importante per policy makers, managers di servizi sanitari, professionisti del settore sanitario, docenti ed educatori, operatori sociali, soggetti impegnati in reti civiche di solidarietà…
|
Libro o Ebook
|
|
Oltre il maltrattamento. La resilienza come capacità di superare il trauma
Bianca Bertetti (8.35)
Riflessioni e spunti pratici sulla resilienza – intesa come capacità di riemergere fortificati da difficoltà e traumi. L’attenzione è focalizzata sui bambini e sugli adolescenti vittime di maltrattamenti e abusi, a favore dei quali viene presentato un percorso dettagliato di sostegno.
|
Libro
|
|
Le nuove sfide dell'educazione in 10 comandamenti. Per aiutare i nostri figli a crescere
Michela Fogliani, Alberto Pellai (239.237)
Genitori disorientati e figli tiranni. Mamme tigri e papà ricotta. Figli bamboccioni e intimoriti da un futuro senza speranza… Questo libro fornisce ai genitori e agli educatori una mappa di nuovi principi su cui fondare il progetto educativo della generazione nata e cresciuta all’inizio del terzo millennio.
|
Libro o Ebook
|
|
Il bullismo omofobico. Manuale teorico-pratico per insegnanti e operatori
Gabriele Prati, Luca Pietroantoni … (435.17)
Il volume esamina un caso particolarmente importante nei comportamenti di aggressività: quello che prende di mira l’identità sessuale (vera o presunta) di bambini e ragazzi. Un testo per genitori, operatori e insegnanti nelle fasce di età dalle scuole elementari alle superiori.
|
Libro
|
|
Un'ombra sul cuore. L'abuso sessuale: un'epidemia silenziosa
Alberto Pellai (435.7)
|
Libro
|
|
Educazione alla salute. Standard e linee guida dalla scuola elementare alla scuola superiore
Alberto Pellai, Paolo Marzorati (1370.1.4)
|
Libro
|
|
Ped. Percorso Esperienziale Didattico
Cesare Bernabeo, Francesco Guarino … (435.1.3)
Il metodo PED – Percorso Esperienziale Didattico, un modello operativo che segna un nuovo ambito di intervento per parlare di salute con gli adolescenti all’interno dell’esperienza scolastica. Il PED, che ha come pilastri portanti la diffusione dei metodi dell’educazione socio-affettiva e la promozione dell’apprendimento cooperativo, è una strategia innovativa che si distanzia da modelli obsoleti centrati sulla figura dell’esperto esterno come unico promotore-attore delle strategie preventive nel gruppo classe.
|
Libro o Ebook
|
|
Il diritto di essere bambino. Famiglia, società e responsabilità educativa
Francesca Mazzucchelli (1130.236)
Il tema del diritto fondamentale e inviolabile di ogni bambino a essere aiutato a crescere e a diventare membro della comunità sociale. La comunità si deve prendere cura delle giovani generazioni e della famiglia attraverso istituzioni e servizi, ma prioritariamente attraverso le scelte politiche ispirate a una precisa visione del bene comune.
|
Libro
|
|
Il bullismo nella scuola primaria. Manuale teorico-pratico per insegnanti e operatori
Elena Buccoliero, Marco Maggi (435.14)
Il volume esamina lo sviluppo dell’aggressività nell’infanzia, la violenza verso gli animali come fattore di rischio, le possibili relazioni tra programmi televisivi, videogiochi e condotte aggressive, le similitudini e le differenze tra disturbi di condotta e bullismo: i risultati di un’indagine che ha riguardato diverse città italiane, e la programmazione curriculare della convivenza civile come strumento per fronteggiare le prepotenze.
|
Libro
|
|
Anche questa è scuola. Storia di un progetto di promozione della salute per e con gli adolescenti in Lunigiana
Alberto Pellai, Barbara Tamborini (435.1.1)
|
Libro
|
|