I libri di FIORENZA TARICONE
I libri che Fiorenza Taricone ha scritto, curato o per cui ha contribuito per FrancoAngeli
La ricerca ha estratto dal catalogo
7
titoli.
|
|
|
Titolo
|
Tipologia
|
|
Politica e cittadinanza Donne socialiste fra Ottocento e Novecento
Fiorenza Taricone (541.38)
La realtà del movimento femminile socialista in Italia già dalla fine dell’Ottocento è stata vivace e anche originale nelle sue esplicazioni, ma sostanzialmente poco conosciuta. Dirigenti, segretarie di Camere del Lavoro, sindacaliste, presidenti di cooperative o associazioni, pur non avendo diritto di voto, incitavano alla partecipazione e alla lotta, costruendo legami concreti con esponenti europei e internazionali. Il volume cerca di restituire quanto più possibile voce a queste protagoniste del socialismo delle origini, presentando le tematiche esposte nei loro scritti.
|
Libro o Ebook
|
|
Lavoro e cittadinanza femminile. Anna Kuliscioff e la prima legge sul lavoro delle donne
Paolo Passaniti (541.29)
Una rilettura della grande questione politica, e quindi giuridica, della cittadinanza della donna, con una visione d’insieme metodologicamente innovativa che mette insieme la storia giuridica del lavoro femminile, dell’associazionismo femminile e della condizione giuridica della donna tra Otto e Novecento dentro e fuori il contesto familiare. All’interno di tale contesto, il pensiero di Anna Kuliscioff apporta elementi di attualità intorno alla grande questione della maternità e della conciliazione famiglia-lavoro.
|
Libro o Ebook
|
|
Welfare donne e giovani in Italia e in Europa nei secoli XIX-XX
Michela Minesso (541.28)
L’azione pubblica e privata in Europa nel campo delle politiche sociali tra la fine dell’Ottocento e i giorni nostri. Donne e minori costituiscono le categorie di riferimento, attraverso le quali cogliere le logiche che hanno sotteso l’azione delle classi dirigenti nell’edificazione di un moderno Stato sociale.
|
Libro o Ebook
|
|
Empowerment e orientamento di genere nella scienza. Dalla teoria alle buone pratiche
Anna Maria Cherubini, Patrizia Colella … (1420.184)
Il volume indaga il problema della scarsa presenza di donne in alcuni settori della ricerca scientifica, in particolare ai vertici. Sono analizzate le cause e le possibili azioni per attuare un cambiamento, e sono riportati i risultati del progetto STReGA, che prevedeva interventi in due aree specifiche: empowerment di donne occupate nella ricerca e orientamento alla scienza di studentesse delle scuole superiori.
|
Libro o Ebook
|
|
Cittadine d'Europa. Integrazione europea e associazioni femmili italiane
Beatrice Pisa (303.2)
|
Libro
|
|
Il Centro italiano femminile. Dalle origini agli anni Settanta
Fiorenza Taricone (1792.22)
|
Libro
|
|
Teresa Labriola. Biografia politica di un'intellettuale tra Ottocento e Novecento
Fiorenza Taricone (1501.39)
|
Libro
|
|