|
Titolo
|
Tipologia
|
|
Le piccole e medie imprese nell'economia italiana. Riorganizzazione e riposizionamento delle PMI italiane "oltre" la crisi. Rapporto 2009
Unioncamere (1812.31)
Il Rapporto 2009 si è posto l’obiettivo di verificare i riflessi della crisi sulla fascia più importante del tessuto manifatturiero del nostro Paese, quella delle PMI, evidenziando segnali relativi a processi di riorganizzazione e riposizionamento. Il quadro che emerge presenta indubbiamente aspetti negativi, ma anche segnali di tenuta della capacità competitiva.
|
Libro o Ebook
|
|
Le piccole e medie imprese nell'economia italiana. Rapporto 2008. Imprese dinamiche in una economia stagnante
Unioncamere, Istituto Guglielmo Tagliacarne (1812.30)
Il Rapporto presenta uno scenario macroeconomico nazionale caratterizzato da un peggioramento della congiuntura, da un consolidamento del posizionamento competitivo e dal proseguimento delle trasformazioni di tipo strutturale delle nostre PMI manifatturiere. Si è posta l’attenzione sui risultati dell’indagine realizzata su 3.500 PMI del settore manifatturiero, quantificando un nuovo nucleo di imprese, che vede in circa 22mila le piccole imprese “in rete” e in 45mila quelle della “Middle class”.
|
Libro
|
|
Sistema/Italia. Rapporto 2005-2006 sulle economie e le società locali
Unioncamere (1813.9)
|
Libro
|
|
Le piccole e medie imprese nell'economia italiana. Rapporto 2005. Posizionamento competitivo e linee di trasformazione
Unioncamere, Istituto Guglielmo Tagliacarne (1812.28)
|
Libro
|
|
Bacini di competenze e processi di agglomerazione. I distretti tecnologici in Europa
Unioncamere, Andrea Bonaccorsi … (1812.27)
|
Libro
|
|
La responsabilità sociale delle imprese e gli orientamenti dei consumatori
Unioncamere (1812.26)
|
Libro
|
|
Rapporto Unioncamere 2005. L'economia reale dal punto di osservazione delle Camere di Commercio
Unioncamere (1813.8)
|
Libro
|
|
Le nuove imprese in Italia. 1998-2002. Osservatorio Unioncamere sulla Demografia delle imprese
Unioncamere (1813.7)
|
Libro
|
|
Sistema Italia. Rapporto 2004 sulle economie e le società locali
Unioncamere (1813.6)
|
Libro
|
|
Atecori 2002. La classificazione delle attività economiche per il Registro delle imprese
Unioncamere (1812.24)
|
Libro
|
|
Rapporto Italia 2004. L'economia reale dal punto di osservazione delle Camere di Commercio
Unioncamere (1813.5)
|
Libro
|
|
La geografia economica dell'Europa. Il posizionamento delle province italiane
Unioncamere, Prometeia (1813.4)
|
Libro
|
|
L'atlante dello sviluppo locale
Unioncamere (1813.3)
|
Libro
|
|
Sistema Italia. Rapporto 2003 sulle economie e le società locali
Unioncamere (1813.2)
|
Libro
|
|
Le piccole e medie imprese nell'economia italiana. Rapporto 2002. Il punto di osservazione delle Camere di Commercio
Unioncamere, Istituto Guglielmo Tagliacarne (1812.21)
|
Libro
|
|
Learning by programming. Secondo rapporto sui fabbisogni professionali delle imprese italiane e la politica di programmazione dei flussi migratori
Unioncamere, Fondazione Ismu … (1812.20)
|
Libro
|
|
Le piccole e medie imprese nell'economia italiana. Rapporto 2001. Il punto di osservazione delle Camere di Commercio
Unioncamere, Istituto Guglielmo Tagliacarne (1812.19)
|
Libro
|
|
Le piccole e medie imprese nell'economia italiana. Rapporto 2000. Il punto di osservazione delle Camere di Commercio
Unioncamere (1812.17)
|
Libro
|
|
Rapporto 1997 sull'impresa e le economie locali. L'evoluzione delle piccole e medie imprese industriali, le modificazioni del comparto distributivo, la dinamica dei distretti industriali
Istituto Guglielmo Tagliacarne, Unioncamere (380.123)
|
Libro
|
|
Rapporto 1996 sull'impresa e le economie locali. Le strategie delle piccole e medie imprese, i collegamenti industria-distribuzione, l'evoluzione dei distretti industriali.
Istituto Guglielmo Tagliacarne, Unioncamere (380.113)
|
Libro
|