|
Titolo
|
Tipologia
|
|
Self-employment e sostegno pubblico all'imprenditorialità. Il caso della Provincia di Cuneo e dei Programmi di Creazione d'Impresa
Pier Antonio Varesi, Alberto Vergani (1137.95)
I principali risultati e i percorsi di attuazione di due programmi di supporto alla creazione di impresa attuati dalla Provincia di Cuneo tra l’inizio del 2010 e la fine del 2013.
|
Libro o Ebook
|
|
Prove di valutazione. Libro bianco sulla valutazione in Italia
Alberto Vergani (1900.1.16)
Obiettivo di questo Libro Bianco è di "fare il punto" sullo stato della valutazione in Italia fornendo elementi di analisi e riflessione nonché suggerimenti e indicazioni per il suo miglioramento.
|
Ebook
|
|
Il mercato del lavoro tra crisi e postmodernità. L'esperienza del caso genovese
Stefano Poli, Sebastiano Benasso … (1529.2.119)
Prendendo spunto dai risultati empirici di un’indagine sul mercato del lavoro a Genova, il volume riflette su una crisi economica e sociale che ormai da troppo tempo interessa l’intero paese e affonda le sue radici tanto nelle derive di un capitalismo globale sempre più aggressivo, quanto nella perdurante insufficienza di efficaci riforme produttive e nell’inadeguatezza delle politiche del lavoro degli ultimi decenni.
|
Libro o Ebook
|
|
Da fuori a dentro e da dentro a fuori. Welfare, lavoro e formazione nel sistema della giustizia minorile
Alberto Vergani (1137.83)
Il volume ricostruisce i tratti essenziali dei sistemi di Welfare e di promozione dell’occupazione in Europa e in Italia, e offre un approfondimento sugli interventi rivolti ai ragazzi e alle ragazze in carico al sistema della Giustizia minorile.
|
Libro o Ebook
|
|
Valutare i Fondi Paritetici interprofessionali per la formazione continua. Il Conto di Sistema Fondimpresa in Lombardia dal 2007 al 2010
Obr Fondimpresa Lombardia, Ivana Pais (1900.2.12)
I risultati delle attività di valutazione realizzate in Lombardia sui primi tre Avvisi a regime di Fondimpresa, il Fondo Paritetico Interprofessionale per la Formazione Continua con più aderenti. L’obiettivo è di restituire agli operatori alcuni elementi di riflessione utili al miglioramento del sistema e di avviare un dibattito sul ruolo della valutazione nei Fondi Paritetici Interprofessionali per la Formazione Continua.
|
Libro o Ebook
|
|
La formazione continua. Cultura norme organizzazione
Silvia Cortellazzi (1137.53)
La formazione continua è uno dei maggiori veicoli di professionalizzazione dei lavoratori, agente irrinunciabile di sviluppo del sistema economico e produttivo del Paese. Il volume propone un’accurata disamina dei principali aspetti che compongono il mondo della formazione continua in Italia: la normativa, i voucher, i Fondi interprofessionali, la contrattazione, la valutazione, la formazione aziendale non finanziata, per concludere con quanto viene fatto di significativo in Europa.
|
Libro
|
|
Valutare in formazione. Azioni, significati e valori
Carlo Bisio (1900.2.2)
|
Libro
|
|
La valutazione stakeholder-based della formazione continua. Modelli, processi, strumenti
Emilio Bartezzaghi, Marco Guerci … (1900.2.7)
Come impostare un sistema di valutazione della formazione continua in azienda orientato ai fabbisogni degli stakeholder? Quali passi e strumenti operativi utilizzare? E quali sono gli stakeholder tipicamente coinvolti in un processo formativo? Il volume si propone di rispondere a queste domande, presentando i risultati di un percorso di ricerca empirica sul tema della stakeholderbased evaluation della formazione.
|
Libro o Ebook
|
|
Il Centro per l'impiego di Asti e i suoi servizi: una valutazione
Alberto Vergani (1137.1.6)
Il volume presenta i risultati della valutazione condotta per conto della Provincia di Asti sui servizi erogati presso il suo Centro per l’Impiego tra il 2001 e il 2008. La valutazione ha risposto alla necessità della Provincia di fare un bilancio dei servizi al termine del ciclo di programmazione del Fondo Sociale Europeo, un bilancio che ha riguardato le realizzazioni, i risultati, il processo e i modelli di servizio implementati presso il Centro per l’Impiego di Asti.
|
Libro o Ebook
|
|
Il valore del dopo: formazione continua e valutazione. Un'esperienza pilota nel settore del legno-arredo nella Brianza Milanese
Alberto Vergani (365.689)
I risultati della sperimentazione promossa dalla Provincia di Milano in materia di formazione continua. Essa ha testato su un campione di imprese del settore legno-arredo una modalità di finanziamento con risorse pubbliche della formazione continua legata alla valutazione dei risultati raggiunti dal singolo intervento formativo.
|
Libro o Ebook
|
|
Reti e laboratori territoriali. Strategie per il successo formativo e la lotta alla dispersione
Walter Moro, Bruna Pinotti … (226.29)
Il volume dà conto del monitoraggio effettuato dal Cisem nel merito delle quattro tipologie d’azione previste in materia di successo formativo e lotta alla dispersione scolastica dalla Provincia di Milano: orientamento, Larsa (Laboratori di Recupero e Sostegno degli Apprendimenti), accompagnamento all’inserimento in percorsi di istruzione e formazione, percorsi formativi non ordinamentali.
|
Libro o Ebook
|
|
Valutare la qualità. Gli interventi valutativi delle azioni di Fondo Sociale Europeo Obiettivo 3 (2000-2006) della Provincia Autonoma di Trento. Vol. I e Vol. II
Michele Colasanto, Luciano Galetti (1046.86)
L’azione del Fondo Sociale Europeo in Provincia Autonoma di Trento ha rappresentato una formidabile leva per agire sull’innovazione degli strumenti utilizzati dalla Pubblica Amministrazione per rafforzare il proprio sistema di welfare. In fase di bilancio di un’esperienza politica quale il settennio di programmazione Fse 2000-2006, è stato attivato un complesso sistema di valutazione delle azioni sperimentali attuate, che il volume prende in esame. Emerge un sistema in rapida evoluzione, con innovazioni spesso radicali ed efficaci.
|
Libro
|
|
La valutazione dell'offerta formativa nella programmazione 2000-2006. L'esperienza della Provincia di Perugia
Giuseppe Braga, Antonino Magistrali … (365.534)
|
Libro
|
|
Il posto della competenza. Persone, organizzazioni, sistemi formativi
Silvia Cortellazzi, Ivana Pais (1046.45)
|
Libro
|
|
Politica del lavoro e dimensione locale. L'esperienza europea e il caso italiano
Eugenio Zucchetti (447.12)
|
Libro
|
|
La buona sanità. Qualità, formazione e informatizzazione per il settore sanità
Italo Piccoli, Silvia Cortellazzi … (1530.43)
|
Libro
|
|
La formazione e i nuovi paradigmi produttivi
Silvia Cortellazzi (1137.18)
|
Libro
|
|
La formazione valutata
Silvia Cortellazzi, Dario Nicoli … (207.1.4)
|
Libro
|
|
Valutazione 2000. Esperienze e riflessioni
Mauro Palumbo (1900.1.1)
|
Libro
|
|
Ricerca e formazione in Italia
Isfol (830.44)
|
Libro
|