|
Titolo
|
Tipologia
|
|
Wenxin L'essenza della scrittura. Contributi in onore di Alessandra Cristina Lavagnino
Clara Bulfoni, Zhigang Jin … (2000.1485)
Questa raccolta di scritti, in omaggio alla carriera e alla vivacità intellettuale di Alessandra Cristina Lavagnino, raccoglie i contributi di sinologi e di studiosi di diverse discipline, di amici e di colleghi che con lei hanno condiviso passione e dedizione per la Cina. I testi che compongono il volume sono il frutto di ricerche sulla Cina di oggi e di ieri che la esaminano da diversi punti di vista.
|
Libro o Ebook
|
|
Atti del XIII Convegno dell'Associazione Italiana Studi Cinesi. Milano, 22-24 settembre 2011
Clara Bulfoni, Silvia Pozzi (2000.1411)
Un’ampia panoramica sugli studi sinologici in Italia nelle diverse discipline, che racchiude le ricerche sul mondo cinese attraverso le epoche, dalla più remota antichità a oggi.
|
Libro o Ebook
|
|
Il discorso sulla contraffazione nell'età della riproducibilità. Un approccio multidisciplinare
Marie-Christine Jullion, Clara Bulfoni (1260.89)
Se il dibattito sulla contraffazione e sulla riproduzione ha radici molto antiche, negli ultimi decenni, anche grazie all’evoluzione tecnologica, esso ha assunto un ruolo sempre più importante con ripercussioni rilevanti in ambito economico e sociale. Ecco perché i vari contributi che compongono il volume si prefiggono di analizzare le ricadute giuridiche e normative, economiche e politiche, sociali ed etiche della contraffazione.
|
Libro
|
|
Al di là del cliché. Rappresentazioni multiculturali e transgeografiche del femminile
Marie-Christine Jullion, Clara Bulfoni … (1260.84)
Un lavoro corale, di studiosi e artisti internazionali che hanno visitato alcune “stanze delle donne”, ritagliando scenari e declinazioni del femminile in una narrazione distinta per tematiche piuttosto che per aree geografiche o andamento storico-cronologico.
|
Libro o Ebook
|
|
Linguaggio politico e politica delle lingue
Marina Brambilla, Clara Bulfoni … (1260.79)
Il volume si propone di riflettere sul linguaggio politico e sulla politica delle lingue prendendo in considerazione, in modo sperimentale, lingue e culture apparentemente molto diverse come il cinese, il francese e il tedesco.
|
Libro o Ebook
|
|
Media in Cina oggi. Testimonianze e orientamenti
Emma Lupano (1260.76)
Il volume traccia un quadro aggiornato dei media della Repubblica popolare cinese, fornendo dati, portando testimonianze e affrontando casi specifici: dalla produzione televisiva al lavoro giornalistico; dai contenuti della Rete alla pubblicità; dalla comunicazione di stampo governativo alla letteratura ufficiale in materia.
|
Libro
|
|
Studiare la Cina oggi. Società, politica, lingua e cultura
Clara Bulfoni (1260.71)
Frutto di un Convegno internazionale, il volume affronta alcuni temi nuovi che riguardano la Cina contemporanea: la società cinese e i suoi nuovi soggetti e interlocutori, l’insegnamento della lingua cinese in Italia e le certificazioni ufficiali di competenza linguistica.
|
Libro
|
|
Tradizione e innovazione nella civiltà cinese
Clara Bulfoni (2000.986)
|
Libro
|
|
Lingua, mediazione linguistica e interferenza
Giuliana Garzone, Anna Cardinaletti (1058.4)
|
Libro
|