|
Titolo
|
Tipologia
|
|
Servizi per l'impiego e politiche attive del lavoro. Le buone pratiche locali, risorsa per il nuovo sistema nazionale
Pier Giovanni Bresciani, Pier Antonio Varesi (1137.100)
Il volume illustra alcune esperienze positive di servizi per l’impiego e politiche attive del lavoro realizzate nel nostro Paese dalle istituzioni regionali e locali nell’arco dei circa 20 anni trascorsi dal decentramento di poteri disciplinato dal d. lgs. n. 469/1997.
|
Libro o Ebook
|
|
Innovare i servizi per il lavoro: tra il dire e il mare. Apprendere dalle migliori pratiche internazionali
Pier Giovanni Bresciani, Alessandra Sartori (1820.296)
Imparare dalle migliori pratiche costituisce un valore di riferimento e un obiettivo concreto per tutti coloro che sono impegnati, ai diversi livelli e con ruoli diversi, nel processo di innovazione dei servizi per il lavoro. Il volume presenta i risultati di una ricognizione ampia e documentata in ambito europeo e internazionale, e si propone di integrare prospettiva politico-istituzionale, approccio giuslavoristico e orientamento manageriale-organizzativo.
|
Libro o Ebook
|
|
Risorse umane nell'organizzazione. Giovani e donne nelle Banche di Credito Cooperativo
Pier Giovanni Bresciani (1820.281)
La Federazione Regionale delle Banche di Credito Cooperativo dell’Emilia-Romagna ha voluto verificare con una ricerca “sul campo” se nella propria pratica di gestione si esprime effettivamente quella “differenza” che un’efficace campagna di comunicazione ha contribuito ad associare al suo nome.
|
Libro o Ebook
|
|
Diventare psicologo. Prepararsi all'esame di stato. Area: psicologia del lavoro
Maria Carla Tabanelli, Maria Teresa Lovecchio (2000.1089)
|
Libro
|
|
Condividere competenze nelle organizzazioni. Un modello di intervento nelle banche
Francesca Lavorini (1820.212)
Il volume descrive un esempio concreto di come, alla luce della crisi attuale, debbano e possano essere ripensati gli approcci e i modelli di consulenza manageriale, i sistemi di gestione e le metodologie, attraverso il modello di formazione e sviluppo professionale, apprendimento e condivisione di competenze “tacite” adottato nelle Banche di Credito Cooperativo dell’Emilia-Romagna.
|
Libro o Ebook
|
|
Valutare le competenze per il lavoro. L'assessment nei Centri per l'impiego
Vincenzo Sarchielli, Marica Napoleone (1820.163)
|
Libro
|
|
Biografie in transizione. I progetti lavorativi nell'epoca della flessibilità
Pier Giovanni Bresciani, Maura Franchi (1046.80)
|
Libro
|
|
Personalizzare e individualizzare. Strumenti di lavoro per la formazione
Pier Giovanni Bresciani, Daniele Callini (1820.77)
|
Libro
|
|
Formazione continua e innovazione. Nuove strategie di offerta formativa per le micro, piccole e medie imprese
Confindustria Veneto Siav (380.245)
|
Libro
|
|
Valutare le politiche del lavoro. La valutazione di impatto come fattore di programmazione: il caso della Valle d'Aosta
Dario Ceccarelli (1137.28)
|
Libro
|
|
Ritorno all'apprendistato. Esperienze e ipotesi di rivisitazione dell'apprendistato
Silvia Cortellazzi (1137.16)
|
Libro
|
|
I servizi per l'impiego. Un nuovo ruolo delle strutture pubbliche nel mercato del lavoro
Pier Antonio Varesi (1137.21)
|
Libro
|
|
La valutazione delle politiche del lavoro e della formazione
Maura Franchi, Mauro Palumbo (1529.77)
|
Libro
|
|
L'apprendistato come chance. Analisi di un intervento e proposte operative per la formazione
Pier Giovanni Bresciani, Giovanni Ghiotto (1137.9)
|
Libro
|
|
Il lavoro tra realtà e desideri. Indagine psicosociale e lineamenti per l'intervento istituzionale
Pier Giovanni Bresciani, Franco Fraccaroli … (1520.178)
|
Libro
|
|
Capire la competenza. Teorie, metodi, esperienze dall'analisi alla certificazione
Pier Giovanni Bresciani (1820.248)
Per diversi anni, la rivista Professionalità ha costituito l’unico luogo nel nostro paese nel quale si è sviluppato il dibattito sul tema delle competenze con continuità e sistematicità. Il volume raccoglie i contributi pubblicati nella rubrica “competenze e formazione”, diretta dall’autore, che rispondono allo stesso tempo a esigenze di approfondimento tecnico-scientifico, di intervento professionale e di policy-making istituzionale.
|
Libro o Ebook
|
|
Il bilancio di competenze. Nuovi sviluppi
Carla Ruffini, Vincenzo Sarchielli (1137.32)
|
Libro
|