Questo volume raccoglie i testi, rivisti e ampliati, delle lezioni svolte nell'ambito della Scuola patrocinata dalla Società Italiana di Statistica su "Reti neuronali e metodi statistici", svoltasi presso il Dipartimento di Matematica e Statistica dell'Università di Napoli "Federico II" (3-5 dicembre 2000)
Attraverso i contributi di diversi autori esperti del settore, viene qui presentata un'ampia e dettagliata introduzione alle reti neuronali - dai percettroni multistrato alle mappe di Kohonen - con particolare riferimento alle applicazioni statistiche e al confronto con le metodologie statistiche tradizionali. Due appendici sono inoltre state dedicate al software per le reti neuronali e una bibliografia con oltre 250 referenze offre agli studiosi interessati molteplici spunti per ulteriori approfondimenti.
Il volume si rivolge a laureati, dottorandi e giovani ricercatori provenienti dal mondo accademico o aziendale, ma anche a tutti coloro che sono interessati all'approfondimento delle sinergie derivanti da un uso congiunto della statistica e delle reti neuronali.
Salvatore Ingrassia ha conseguito il dottorato in Matematica applicata e informatica e ha successivamente perfezionato gli studi nell'équipe del Départment d'Intelligence Artificielle et Mathématiques presso l'Ecole Normale Supérieure de Cachan (Francia). È professore ordinario di Statistica presso l'Università degli Studi della Calabria. È autore di numerose pubblicazioni su temi di probabilità e statistica metodologica, con particolare riferimento ad algoritmi stocastici, analisi dei dati e reti neuronali.
Cristina Davino , dottore di ricerca in Statistica computazionale, svolge attività di ricerca presso il Dipartimento di Matematica e Statistica dell'Università di Napoli "Federico II". È professore a contratto di Statistica presso la Facoltà di Scienze politiche dell'Università di Macerata. I suoi contributi, presentati a convegni nazionali e internazionali e pubblicati su volumi e riviste, riguardano principalmente l'analisi multidimensionale dei dati, le reti neuronali e le regole di associazione.