Lo sviluppo nel nostro paese di una vasta rete di strutture destinate ad offrire cura e assistenza agli anziani malati cronici ha aperto un ampio dibattito tra gli operatori del settore (medici, infermieri, assistenti tutelari, direttori sanitari, ecc.) in merito alle caratteristiche gestionali che tali strutture devono possedere non solo per soddisfare le esigenze della buona cura, ma anche le aspettative degli ospiti e delle loro famiglie.
La richiesta di ricovero da parte delle famiglie è spesso legata alla necessità di vedersi sollevate dal peso assistenziale e si accompagna a vissuti di sofferenza al momento del distacco. Sapere che la struttura residenziale prescelta risponde a requisiti di qualità diventa quindi un'esigenza.
Il progressivo decadimento psicofisico negli anziani richiede cure ed assistenza talora continuativa nell'arco delle 24 ore. Per offrire servizi adeguati è allora necessario mettere insieme esperienze professionali diverse - mediche specialistiche, psicologiche, infermieristiche, assistenziali, ricreative - coniugate ad un'azione organizzativa pianificata e finalizzata a creare le migliori condizioni di vita per l'anziano.
Il volume, prendendo spunto dal complesso delle attività di una Residenza Sanitaria Assistenziale - dall'ingresso dell'anziano alla predisposizione del piano assistenziale individualizzato -, tocca temi di sicuro interesse per i gestori e gli operatori che lavorano in queste strutture: il servizio alberghiero, le norme di sicurezza sul lavoro e di igiene alimentare previste dall'attuale legislazione, le diverse figure professionali e i rispettivi ambiti di intervento, ecc. Ne risulta una trattazione completa di tutti gli aspetti necessari a garantire una corretta erogazione di prestazioni, in grado di soddisfare le esigenze degli ospiti, ma anche di chi acquista il servizio (famiglie ed enti pubblici).
Giuseppe De Masi è ingegnere esperto di sistemi di valutazione della qualità.
Vito Plastino , direttore sanitario del presidio ospedaliero Fatebenefratelli di San Maurizio Canavese, è specialista in organizzazione e gestione dei servizi sanitari ed esperto in tema di Residenze per anziani.
Raffaella Vitale è funzionario responsabile dell'assessorato alla Sanità della Regione Piemonte per la programmazione di servizi sociosanitari per gli anziani.