TY - JOUR PY - 2001 SN - 1971-8411 T1 - La musica tra mente e cervello JO - STUDI JUNGHIANI DA - 9/15/2001 12:00:00 AM DO - UR - http://www.francoangeli.it/Riviste/Scheda_rivista.aspx?idArticolo=17240 AU - Zanasi, Marco IS - 14 VL - 7 LA - IT AB - La musica ha accompagnato l’uomo fin dai tempi più antichi, come testimoniano recenti dati archeologici; tale antichissima presenza è la prova che la musica è stata selezionata dalla selezione naturale perché offre un vantaggio evolutivo. Appare allora evidente che il "fenomeno" musicale svolge una specifica funzione nell’economia della psiche. Dopo aver esaminato i correlati neurofisiologici della musica e le sue relazioni rispetto al linguaggio verbale, l’autore propone una lettura del fenomeno musicale come "linguaggio dell’emisfero destro" che, in analogia al linguaggio verbale, svolge una funzione strutturante e ordinatrice nel mondo delle emozioni. PB - FrancoAngeli ER -