@article{17748, year={2001}, issn={1972-5167}, journal={PSICOLOGIA DELLA SALUTE}, number={2}, volume={}, doi={}, title={Prodotti biologici, rischi ambientali e valori: sfide sociali o difese individuali?}, abstract={ La presente ricerca descrive le rappresentazioni e gli atteggiamenti verso il cibo biologico e considera le relazioni tra tali atteggiamenti da una parte e i valori, le conoscenze e gli atteggiamenti verso l’ambiente dall’altra. A tal fine 175 soggetti (femmine = 60%, maschi = 40%; tra i 20 e i 50 anni) hanno risposto ad un questionario strutturato. I risultati indicano che i prodotti biologici sono descritti in modo accurato ma non completamente esatto e che quasi i due terzi dei soggetti hanno acquistato o sono favorevoli ad acquistare tali prodotti. I principali motivi addotti da chi non acquista tali prodotti sono la mancanza di informazioni e di fiducia, il prezzo elevato e l’abitudine ad acquistare prodotti convenzionali. L’interesse e la disponibilità ad acquistare i prodotti biologici sono risultati correlati con i valori individuali e con l’impegno "verbale" verso le problematiche ambientali ma non con i valori sociali. Implicazioni e futuri sviluppi sono discussi nelle conclusioni.} url={http://www.francoangeli.it/Riviste/Scheda_rivista.aspx?idArticolo=17748}, author={Salvatore Zappalà and Sandra Burchi and Marco Mariani} pages={}, language={IT}}