@article{19340, year={2002}, issn={1971-8411}, journal={STUDI JUNGHIANI}, number={16}, volume={8}, doi={}, title={Le analisi di formazione e i loro destini}, abstract={ Il dibattito appassionato che oggi anima la comunità analitica riguarda i criteri adottati nella formazione dell’analista. Un posto speciale spetta all’analisi personale universalmente riconosciuta come il passo fondamentale perché si avvii il processo di formazione del futuro analista. Ma in che modo essa entra a far parte dei criteri e delle regole istituzionali e quanto queste possono interferire con il processo analitico? La tesi dell’autrice è quella della "extraterritorialità dell’analisi" rispetto agli altri aspetti del percorso di formazione nel quale la supervisione assume una rilevanza precisa in quanto strumento che completa il processo formativo aperto dall’analisi.} url={http://www.francoangeli.it/Riviste/Scheda_rivista.aspx?idArticolo=19340}, author={Bianca Gallerano and Lorenzo Zipparri} pages={}, language={IT}}