@article{23530, year={2004}, issn={1971-8411}, journal={STUDI JUNGHIANI}, number={20}, volume={10}, doi={}, title={La donna anima in un personaggio di Honoré de Balzac}, abstract={ La creatività degli artisti risiede nel loro rapporto fecondo con l’Inconscio, dalle cui profondità essi traggono le loro immagini, che, proprio per questo, conservano un valore e una validità universali. È così che taluni concetti propri della psicologia analitica sono stati in qualche modo precorsi e anticipati dai grandi scrittori. Dopo una breve premessa, nella quale coglie alcuni elementi dimostrativi a riguardo nelle pagine di C. Dickens e di A. Fogazzaro, l’Autore esamina in questa prospettiva un’opera di Balzac, nella quale riconosce una suggestiva descrizione di una figura-Anima, secondo la psicologia junghiana.} url={http://www.francoangeli.it/Riviste/Scheda_rivista.aspx?idArticolo=23530}, author={Sandro Manfroni} pages={}, language={IT}}