TY - JOUR PY - 2010 SN - 1971-8357 T1 - L’economia italiana nei sentieri del capitalismo imprenditoriale JO - ARGOMENTI DA - 3/15/2011 12:00:00 AM DO - 10.3280/ARG2010-030004 UR - http://www.francoangeli.it/Riviste/Scheda_rivista.aspx?idArticolo=41775 AU - Corò, Giancarlo SP - 69 EP - 95 IS - 30 VL - LA - IT AB - Questo articolo analizza i problemi della bassa crescita che l’economia italiana ha vissuto nell’ultimo decennio, aggravati da una recessione globale che ha colto la parte più dinamica del tessuto produttivo in una fase di cambiamenti strutturali. Nella prima parte l’articolo si sofferma su alcune delle possibili cause della modesta dinamica della produttività, quali la persistenza di dualismi strutturali e geografici nell’economia nazionale, gli effetti della flessibilità del lavoro e degli intensi fenomeni migratori, le specificità del modello di innovazione senza ricerca. Nella seconda parte l’articolo propone una analisi dei diversi percorsi di trasformazione che da anni le imprese hanno avviato per rispondere ai cambiamenti del contesto competitivo. In particolare, l’incremento di qualità e la ricerca di eccellenza nei prodotti e nel turismo, lo sviluppo e l’integrazione tecnologica nell’industria, l’organizzazione internazionale della produzione, la crescita dei servizi innovativi per le imprese e l’affermazione di una economia dei servizi di prossimità collegati alla salute, alla cultura e all’ambiente. PB - FrancoAngeli ER -