@article{42067, year={2011}, issn={1972-5140}, journal={MALTRATTAMENTO E ABUSO ALL’INFANZIA}, number={1}, volume={13}, doi={10.3280/MAL2011-001006}, title={Rappresentazione mentale del Sé e funzionamento psicologico in bambini vittime di violenza: uno studio pilota}, abstract={I vissuti traumatici conseguenti ad esperienze di violenza nell’infanzia rendono spesso difficile agli specialisti comprendere il mondo interno dei bambini, le loro competenze e le loro problematiche. Nel tentativo di indagare il funzionamento psicologico e la rappresentazione del Sé in minori maltrattati, è stato condotto uno studio pilota avvalendosi di una duplice metodologia: due questionari compilati da genitori o educatori (CBCL, Achenbach, 1991; PROPS, Greenwald, 1996) e un test grafico, il disegno del Bambino nella Pioggia (Crocetti, 1991). Lo studio, che ha coinvolto 54 bambini (18 del campione clinico e 36 del campione di controllo), di età compresa tra i 5 e i 13 anni, ha messo in luce l’effettiva utilità della scelta della doppia fonte di informazione per cogliere le differenze tra i bambini del gruppo normativo e i minori ospiti di comunità d’accoglienza.} url={http://www.francoangeli.it/Riviste/Scheda_rivista.aspx?idArticolo=42067}, author={Chiara Ionio and Elvira Ripamonti} pages={111-122}, language={IT}}