@article{42314, year={2011}, issn={1972-5752}, journal={SOCIETÀ DEGLI INDIVIDUI (LA)}, number={40}, volume={}, doi={10.3280/LAS2011-001012}, title={Mercatizzazione, protezione sociale, emancipazione. Verso una concezione neo-polanyiana di crisi capitalista}, abstract={Il saggio propone una nuova analisi della crisi capitalistica che si ricollega alla teoria dell’economista e teorico sociale Karl Polanyi, innovando la tesi di quest’ultimo del doppio movimento di mercatizzazione e protezioni sociali, fonte di lotte e conflitti, con un terzo asse: l’emancipazione e le sue proprie lotte. Le lotte per l’auto-determinazione e l’indipendenza sono qui interpretate attraverso la chiave di lettura dell’emancipazione, teorizzata come «il terzo mancante». Perciò, al doppio movimento di Polanyi subentra il «triplo movimento», che forma il nucleo della riflessione teoretica e pone sotto una nuova luce la crisi capitalistica delle società attuali. Ognuno dei tre termini è ambivalente e nessuno dei tre può essere preso in considerazione senza gli altri due.} url={http://www.francoangeli.it/Riviste/Scheda_rivista.aspx?idArticolo=42314}, author={Nancy Fraser} pages={}, language={IT}}