@article{42799, year={2011}, issn={1972-5140}, journal={MALTRATTAMENTO E ABUSO ALL’INFANZIA}, number={2}, volume={13}, doi={10.3280/MAL2011-002002}, title={Testimoni privilegiati nei casi di violenza: dalle parole dello svelamento agli interventi di protezione}, abstract={Lo studio analizza la questione della risonanza emotiva e dei conseguenti atteggiamenti degli operatori delle Forze dell’Ordine durante gli interrogatori di presunte vittime di abuso. Il contributo riferisce alcune significative osservazioni scaturite dalla somministrazione di due strumenti (un’intervista e un questionario) a 9 "testimoni privilegiati", che vivono l’esperienza del primo resoconto del bambino e che rappresentano vari corpi delle Forze dell’Ordine delle città di Palermo e di Trapani. La ricerca dimostra la necessità di un percorso di formazione che aiuti gli operatori a mettere in atto modalità efficaci nell’accogliere il minore e nel raccoglierne la storia, costruendo un clima di disponibilità che protegga al contempo la vittima e l’operatore.} url={http://www.francoangeli.it/Riviste/Scheda_rivista.aspx?idArticolo=42799}, author={Maria Garro and Paola Miano and Angela Maria Di Vita} pages={11-32}, language={IT}}