TY - JOUR PY - 2011 SN - 1972-5043 T1 - Replica agli interventi JO - PSICOTERAPIA E SCIENZE UMANE DA - 12/15/2011 12:00:00 AM DO - 10.3280/PU2011-004008 UR - http://www.francoangeli.it/Riviste/Scheda_rivista.aspx?idArticolo=44010 AU - Kernberg, Otto F. SP - 496 EP - 498 IS - 4 VL - 45 LA - IT AB - L’Autore risponde agli interventi di Thomas von Salis, Emilio Modena, Marianna Bolko, Pier Francesco Galli, Alberto Merini e Paolo Migone. Tra i tanti problemi sollevati, vengono scelti solo alcuni temi: la questione della "democrazia" nella formazione psicoanalitica, la funzionalità della formazione e l’importanza dei controlli di qualità, il rapporto tra ideologia e scienza in psicoanalisi, le spinte interne ed esterne all’istituzione per migliorare il sistema del training, l’importanza della ricerca scientifica, il problema della neutralità analitica e l’originalità della proposta di Pier Francesco Galli di definire la neutralità come continuità e coerenza dell’atteggiamento dell’analista, la questione della selezione dei candidati degli istituti psicoanalitici, il rapporto tra la teoria generale della psicoanalisi e le sue applicazioni, e così via. PB - FrancoAngeli ER -