TY - JOUR PY - 2012 SN - 2036-6779 T1 - La disclosure del bilancio in forma abbreviata delle piccole imprese JO - FINANCIAL REPORTING DA - 3/15/2012 12:00:00 AM DO - 10.3280/FR2012-001003 UR - http://www.francoangeli.it/Riviste/Scheda_rivista.aspx?idArticolo=44764 AU - Bisogno, Marco AU - Matonti, Gaetano SP - 45 EP - 73 IS - 1 VL - LA - IT AB - La letteratura che si è occupata di disclosure da un lato ha analizzato il comportamento dei redattori del bilancio rispetto al grado di dettaglio delle informazioni in esso incluse (cd. disclosure level evaluation), dall’altro ha tentato di individuare le motivazioni che spingono talune imprese a fornire maggiori informazioni rispetto ad altre (cd. disclosure determinants analysis). Mentre la letteratura si è occupata prevalentemente di imprese quotate, il lavoro intende esaminare il livello di disclosure e le sue determinanti rispetto alle piccole imprese che redigono il bilancio in forma abbreviata. Inoltre, il lavoro intende valutare la differenza esistente tra piccole imprese in crisi e "sane" riguardo al livello di disclosure, ipotizzando un’incidenza dello stato di crisi su tale livello. PB - FrancoAngeli ER -