TY - JOUR PY - 2012 SN - 1972-4969 T1 - Innovazione organizzativa nei servizi di Giustizia per il Cittadino: il caso della Volontaria Giurisdizione JO - STUDI ORGANIZZATIVI DA - 12/15/2012 12:00:00 AM DO - 10.3280/SO2012-001006 UR - http://www.francoangeli.it/Riviste/Scheda_rivista.aspx?idArticolo=46962 AU - Di Guardo, Sebastiano SP - 130 EP - 157 IS - 1 VL - LA - IT AB - L’articolo approfondisce il tema dell’innovazione organizzativa della Volontaria Giurisdizione, un istituto giuridico dell’ordinamento civile italiano che riguarda, tra le varie materie, le misure di protezione giuridica a favore delle persone disabili e degli anziani e che si svolge, perlopiù, senza intermediazione legale. In questo lavoro viene presentato il caso del progetto di cambiamento organizzativo del Tribunale di Monza. Si tratta di un caso di riprogettazione radicale dei processi interistituzionali di tutela giuridica e dei sistemi di erogazione dei servizi avvenuto con una grande partecipazione degli organi di governo dell’organizzazione, dei professionisti coinvolti, delle istituzioni e del territorio locale. Risultati tangibili sono stati l’abbattimento dei tempi di processo, la riduzione dei tempi di attesa per i Cittadini, l’eliminazione di attività banali con conseguente concentrazione su quelle più critiche. I risultati socio-organizzativi sono stati la maggiore cooperazione tra giudici e cancellieri nell’interesse dell’ottimizzazione dei processi di lavoro, la sperimentazione di un partneriato tra Tribunale e Territorio per andare incontro ai bisogni espressi dalla Cittadinanza e la sperimentazione di un modello di cambiamento strutturale che è avvenuto anche senza nuove leggi o risorse aggiuntive. PB - FrancoAngeli ER -