TY - JOUR PY - 2013 SN - 1972-5140 T1 - La PAS nella nostra esperienza clinico-forense JO - MALTRATTAMENTO E ABUSO ALL’INFANZIA DA - 8/15/2013 12:00:00 AM DO - 10.3280/MAL2013-002002 UR - http://www.francoangeli.it/Riviste/Scheda_rivista.aspx?idArticolo=49013 AU - Mastrangelo, Glauco AU - Bartone, Nicola AU - Bianco, Pietrina AU - Schettino, Paolo AU - Mastrangelo, Maria Serena SP - 15 EP - 34 IS - 2 VL - 15 LA - IT AB - Gli Autori, dopo aver ricordato le critiche, che da circa trent’anni vengono fatte alla PAS (Sindrome di Alienazione Parentale), chiariscono che lo scopo del presente lavoro è richiamare l’indispensabilità di una diagnosi differenziale quando si ipotizzi questa situazione, sia perché le conseguenze del portare avanti una falsa PAS sono gravissime per i minori e per i loro genitori, fino a configurare veri e propri “maltrattamenti”, sia per la constatazione, nella loro esperienza, che è possibile evidenziare patologie che, pur presentando gli stessi sintomi della PAS, hanno tutt’altra eziologia ed impongono tutt’altri interventi. PB - FrancoAngeli ER -