@article{51527, year={2014}, issn={1972-5760}, journal={SOCIOLOGIA DEL DIRITTO }, number={1}, volume={XLI}, doi={10.3280/SD2014-001004}, title={La mediazione civile e l’Europa}, abstract={Con l’adozione della direttiva 2008/52 le istituzioni europee hanno inteso dare nuovi stimoli alla diffusione della mediazione come strumento di soluzione alternativa delle controversie. Nel dare attuazione alla direttiva gli Stati membri dell’Unione hanno seguito percorsi differenti, cosa che non agevola la valutazione del suo effettivo impatto sui tassi di litigiosità nei diversi ordinamenti nazionali. Seguendo un approccio di law in context, nel presente lavoro si esaminano i dati raccolti dalle istituzioni europee riguardo alla realtà della mediazione e comunicati dalle autorità nazionali competenti. Le osservazioni finali sono dedicate al modello italiano di attuazione della direttiva europea.} url={http://www.francoangeli.it/Riviste/Scheda_rivista.aspx?idArticolo=51527}, author={Maria Cristina Reale} pages={95-120}, language={IT}}