TY - JOUR PY - 2014 SN - 1972-4861 T1 - L’impatto dei mega eventi nella gestione strategica dei territori. Il caso America’s Cup World Series di Napoli JO - MERCATI E COMPETITIVITÀ DA - 9/15/2014 12:00:00 AM DO - 10.3280/MC2014-003007 UR - http://www.francoangeli.it/Riviste/Scheda_rivista.aspx?idArticolo=51849 AU - Risitano, Marcello AU - Sorrentino, Annarita AU - Quintano, Michele SP - 113 EP - 140 IS - 3 VL - LA - IT AB - Il paper analizza le principali tipologie d’impatto che un mega evento genera sugli stakeholder di un contesto territoriale, sviluppando un focus con riferimento al valore creato per i cosiddetti "impacted end user". Nella competizione tra le aree geografiche, infatti, i mega eventi si presentano come uno strumento idoneo sia a creare valore all’interno del contesto che a valorizzare l’immagine del territorio nella percezione dei soggetti esterni. Le considerazioni teoriche riportate nel lavoro sono supportate dallo studio di un caso empirico: l’America’s Cup World Series di Napoli. In particolare, gli obiettivi del paper possono essere illustrati come segue: a. identificare quali sono i fattori che stimano l’impatto economico, sociale ed ambientale che un mega evento genera sui key stakeholder di un’area; b. valutare quali sono le principali determinanti della creazione di valore per gli "impacted end user" presenti all’evento; c. verificare se esistono relazioni statisticamente significative tra le suddette determinanti del valore creato dall’evento ed i comportamenti intenzionali futuri dei soggetti intervistati. PB - FrancoAngeli ER -