TY - JOUR PY - 2014 SN - 1971-8411 T1 - Gemellarità e complesso fraterno JO - STUDI JUNGHIANI DA - 10/15/2014 12:00:00 AM DO - 10.3280/JUN2014-039001 UR - http://www.francoangeli.it/Riviste/Scheda_rivista.aspx?idArticolo=52109 AU - Baldisserotto, Elisabetta SP - 5 EP - 19 IS - 39 VL - 20 LA - IT AB - L’articolo vuole essere un contributo al dibattito sulla psicologia dei fratelli gemelli e, in particolare, al problema della loro separazione. L’autrice esordisce con la narrazione di alcuni miti indoeuropei, per delineare lo sfondo archetipico della psicologia gemellare. Continua con l’analisi dei più importanti studi sui gemelli monozigoti da cui si evince che nella psiche dei gemelli il complesso fraterno si trova in primo piano rispetto a quelli materno e paterno: il trattamento analitico si trova dunque nella necessità di doverlo elaborare durante tutto il percorso. Concludono l’articolo alcune riflessioni sul processo di separazione ispirate da un caso clinico. PB - FrancoAngeli ER -