@article{52624, year={2014}, issn={1972-4926}, journal={SOCIOLOGIA DELLA COMUNICAZIONE }, number={48}, volume={XXV}, doi={10.3280/SC2014-048002}, title={Il fascicolo sanitario elettronico fra micro e macro}, abstract={Ormai da anni, anche nel nostro Paese, si discute attivamente del Fascicolo Sanitario Elettronico. Si tratta di un servizio finalizzato ad aggregare le informazioni sulla salute del singolo cittadino. Introdotto legislativamente nel 2012, il sistema dovrebbe essere operativo su scala nazionale per la metà del 2015. Ricerche precedenti hanno evidenziato la disomogeneità nei modelli e livello di sviluppo del progetto sul territorio nazionale. L’articolo presenta i risultati di una survey nazionale che indaga il fenomeno a partire dalle singole Aziende Ospedaliere, Aziende Sanitarie Locali e Istituti di Ricovero e Cura a Carattere Scientifico (n=238). I risultati confermano l’esistenza di aree di eccellenza in un panorama che rimane tuttavia fortemente disomogeneo. Le conclusioni mettono in luce l’importanza di un ruolo di coordinamento più attivo da parte del Ministero della Salute.} url={http://www.francoangeli.it/Riviste/Scheda_rivista.aspx?idArticolo=52624}, author={Fabio Giglietto and Lella Mazzoli} pages={9-25}, language={IT}}