TY - JOUR PY - 2016 SN - 1972-554X T1 - Capability-appropriate or capability-friendly policies: does it really matter? A perspective on the Basic Vocational Education and Training (EGU) in Denmark JO - SOCIOLOGIA DEL LAVORO DA - 3/15/2016 12:00:00 AM DO - 10.3280/SL2016-141004 UR - http://www.francoangeli.it/Riviste/Scheda_rivista.aspx?idArticolo=56215 AU - Rosendal, Jensen Niels AU - Christrup, Kjeldsen Christian SP - 55 EP - 71 IS - 141 VL - LA - EN AB - L’approccio delle capacita viene ormai adottato come riferimento per diversi programmi europei sulla poverta, l’esclusione sociale, e la giustizia sociale. Principalmente utilizzato come parametro di misurazione delle liberta reali per persone in situazioni di svantaggio, ha anche un impatto rilevante rispetto alla definizione delle politiche poiche spinge politici, datori di lavoro e altri soggetti interessati a sviluppare politiche capability-friendly. Basato su dati raccolti per un’indagine sull’offerta educativa rivolta ai giovani, l’articolo discute se una politica capability-friendly sia sufficiente o se non sia necessario, come gli autori sostengono, promuovere politiche capability-appropriate. All’introduzione segue una sezione che presenta alcuni elementi importanti della transizione dal welfare al workfare, utili per comprendere il contesto in cui vengono definite le politiche per i giovani. La sezione successiva discute lo sviluppo di queste ultime come preludio al caso studio (EGU), che mostra una discrepanza tra l’ideale e la pratica: il livello nazionale sembra caratterizzato da un approccio capability-friendly, mentre l’applicazione locale della politica sembra essere molto distante da questo approccio. Questa discrepanza sembra essere risolvibile solo attraverso l’utilizzo di una politica volta a colmare il divario. PB - FrancoAngeli ER -