TY - JOUR PY - 2016 SN - 1972-554X T1 - The référentiel of employability policies: a cognitive approach JO - SOCIOLOGIA DEL LAVORO DA - 3/15/2016 12:00:00 AM DO - 10.3280/SL2016-141006 UR - http://www.francoangeli.it/Riviste/Scheda_rivista.aspx?idArticolo=56217 AU - Bussi, Margherita SP - 89 EP - 106 IS - 141 VL - LA - EN AB - In un periodo di forte disoccupazione, il ruolo delle politiche attive del mercato del lavoro e cruciale. Tuttavia, per proporre misure innovative, e necessario ripensare la base informativa degli approcci tradizionali. A questo fine, l’articolo presenta uno strumento di analisi delle politiche a favore dell’occupabilita (employabilty) usando la nozione di référentiel, introdotta nell’approccio cognitivo all’analisi delle politiche pubbliche, e l’Approccio delle Capacita. Inoltre l’autore elabora una tassonomia alternativa che va oltre l’approccio dualistico del Work- First e Human Capital Approach. Lo studio di caso dei centri per l’impiego della Regione di Bruxelles-Capitale e esemplificativo. Il valore aggiunto di questo approccio analitico e duplice: coglie la base cognitiva e il processo di implentazione del concetto di employability e propone una classificazione alternativa grazie alla quale le politiche per l’occupabilita possono essere valutate e ripensate. PB - FrancoAngeli ER -