@article{56219, year={2016}, issn={1972-554X}, journal={SOCIOLOGIA DEL LAVORO }, number={141}, volume={}, doi={10.3280/SL2016-141008}, title={New tools of labour policies and old social risks: Youth Guarantee and unemployment tackling in Italy}, abstract={Le politiche per il lavoro italiane, nel seguire le linee definite dalla Strategia Europea, non sono state in grado finora di affrontare i problemi strutturali del mercato del lavoro che persistono e in alcuni casi peggiorano. Obiettivo del nostro lavoro e quello di analizzare il programma della Garanzia Giovani in relazione al piu generale andamento delle politiche del lavoro italiane in cui esso si inscrive. La Garanzia Giovani, ad un anno e mezzo dal suo avvio, non sembra avere conseguito in Italia risultati di un qualche rilievo e non sembra configurarsi come la strada migliore per affrontare il problema per il quale e stata progettata a livello europeo, ossia ridurre la disoccupazione delle fasce piu giovani della popolazione, pesantemente escluse dal mercato del lavoro. L’inadeguatezza della Garanzia Giovani e causata principalmente da ritardi e inefficienze, ma proviene anche da questioni di carattere piu generale e che sono in stretta relazione con le politiche del mercato del lavoro.} url={http://www.francoangeli.it/Riviste/Scheda_rivista.aspx?idArticolo=56219}, author={Sara Corradini and Giustina Orientale Caputo} pages={123-139}, language={EN}}