TY - JOUR PY - 2016 SN - 1972-554X T1 - Disuguaglianze nel mercato del lavoro e transizione alla vita adulta. Una comparazione europea JO - SOCIOLOGIA DEL LAVORO DA - 12/15/2016 12:00:00 AM DO - 10.3280/SL2016-144008 UR - http://www.francoangeli.it/Riviste/Scheda_rivista.aspx?idArticolo=57946 AU - Giancola, Orazio AU - Salmieri, Luca SP - 118 EP - 135 IS - 144 VL - LA - IT AB - Nel presente contributo, si intende dimostrare quanto la dimensione lavorativa - essere o meno entrati nel mercato del lavoro, ricoprire una posizione professionale più o meno qualificata, poter contare su un determinato livello di reddito - continui a rivestire un peso cruciale nella transizione alla vita adulta delle giovani generazioni, influenzando le opportunità e i vincoli di social attainment, in relazione alle disuguaglianze di partenza. A questo scopo, per cinque paesi europei, tra cui l’Italia, si valuta se e quanto le diseguaglianze nelle origini sociali, mediate dai titoli di studio ottenuti e dalle occupazioni raggiunte, incidono sul completamento della transizione, ovvero sulla convivenza neolocale e sulla genitorialità considerate congiuntamente. Il lavoro si basa sui dati internazionali OECD-PIAAC, per la popolazione di età tra i 30-39 anni (considerando questa fascia come ‘young-adults’), operando una comparazione tra Italia, Francia, Germania, Polonia e Spagna. PB - FrancoAngeli ER -