@article{59449, year={2017}, issn={2532-2826}, journal={PNEI REVIEW}, number={1}, volume={}, doi={10.3280/PNEI2017-001005}, title={Autismo: una malattia del corpo e non solo un disturbo della mente}, abstract={Al giorno d’oggi sta emergendo il concetto di autismo come malattia multifattoriale con un’enfasi cruciale sull’impatto dei fattori ambientali. La rimozione di tali fattori ambientali, quali l’inquinamento, il cibo pro-infiammatorio, le infezioni croniche, i metalli pesanti, sostenendo la riduzione dello stress ossidativo e la disintossicazione, ha dimostrato essere efficace per alcuni bambini con diagnosi di autismo. Solitamente persiste un’infiammazione cerebrale cronica, anche se il motivo scatenante di questa attivazione è stato rimosso. Quindi, vi è necessità di una strategia combinata di intervento mirato per arrestare l’infiammazione nel cervello.} url={http://www.francoangeli.it/Riviste/Scheda_rivista.aspx?idArticolo=59449}, author={Nicola Antonucci} pages={41-46}, language={IT}}