@article{61792, year={2018}, issn={1972-5515}, journal={SOCIETÀ E STORIA }, number={160}, volume={XLI}, doi={10.3280/SS2018-160002}, title={Libri e percezione della fede: indagini sugli ebrei di Ancona (XVIII secolo)}, abstract={I libri degli ebrei e per gli ebrei sono al centro di una interessante stagione di studi. Molteplici prospettive si intersecano, dalla storia sociale ed economica a quella culturale, a quella politica e inquisitoriale. In questo saggio si prenderanno in esame la Comunità ebraica di Ancona nel XVIII secolo e le implicazioni religiose, economiche e familiari connesse alle vicissitudini occorse a un neofita e alle sue bibbie di famiglia. Tale analisi consente di formulare delle ipotesi sul nesso fra possesso di oggetti di fede e auto-percezione di sé. In sintesi, invita ad indagare le spie dell’autodefinizione religiosa del singolo, così come viene descritto anche in un caso di conversione.} url={http://www.francoangeli.it/Riviste/Scheda_rivista.aspx?idArticolo=61792}, author={Luca Andreoni} pages={249-268}, language={IT}}