@article{61795, year={2018}, issn={1972-5515}, journal={SOCIETÀ E STORIA }, number={160}, volume={XLI}, doi={10.3280/SS2018-160005}, title={I due corpi del duca. Modelli monarchici, fazioni e passioni nei funerali di Gian Galeazzo Visconti}, abstract={I funerali del duca di Milano Gian Galeazzo Visconti (1402) videro una presenza inconsueta per l’area italiana: due ghostly knights, equivalenti ai cavalieri che nei funerali dei grandi di tutta Europa avevano il compito di impersonare il defunto. Nel saggio l’autore intende illustrare il ruolo che i due cavalieri ebbero nel corso delle esequie, e l’importanza di un dettaglio solo apparentemente insignificante come quello della loro duplicità. I due cavalieri fantasma rimandavano infatti ad un tratto fondamentale della costituzione materiale dello stato di Gian Galeazzo Visconti, strettamente legato alle ambizioni accentratrici dello stesso duca: il mantenimento di un equilibrio tra opposte fazioni.} url={http://www.francoangeli.it/Riviste/Scheda_rivista.aspx?idArticolo=61795}, author={Federico Del Tredici} pages={315-342}, language={IT}}