TY - JOUR PY - 2018 SN - 1972-5507 T1 - La tutela del contraente debole nella platform economy JO - GIORNALE DI DIRITTO DEL LAVORO E DI RELAZIONI INDUSTRIALI DA - 7/15/2018 12:00:00 AM DO - 10.3280/GDL2018-158008 UR - http://www.francoangeli.it/Riviste/Scheda_rivista.aspx?idArticolo=61928 AU - Smorto, Guido SP - 423 EP - 443 IS - 158 VL - XL LA - IT AB - Negli ultimi anni si è affermato un nuovo modello di attività produttiva nel quale piattaforme digitali mettono in contatto gruppi interdipendenti di agenti economici per facilitare lo scambio di beni e l’erogazione di servizi. Dinanzi a questa trasformazione nell’organizzazione d’impresa, nel coordinamento del lavoro e nella struttura dei mercati, il diffuso appello a stabilire un "terreno di gioco neutrale" diviene la premessa per proporre la deregolamentazione di interi comparti economici valorizzando la capacità di autogoverno delle piattaforme. Mentre le reazioni a queste proposte sono confinate quasi esclusivamente alla questione del lavoro, è mancata finora un’analisi più generale dei rapporti di forza nell’economia di piattaforma. A partire da queste premesse, l’articolo intende offrire una riflessione critica sulla disparità di potere contrattuale nei rapporti tra piattaforme digitali, prestatori di servizi (lavoratori dipendenti o meno) e beneficiari della prestazione. L’articolo mostra come le piattaforme utilizzino le clausole contrattuali, la struttura dei propri siti e gli algoritmi che governano le transazioni economiche per sfruttare il proprio potere nei confronti di tutti gli utilizzatori della piattaforma e presenta alcune raccomandazioni al riguardo. PB - FrancoAngeli ER -