TY - JOUR PY - 2018 SN - 1971-8411 T1 - Alle origini del pensiero junghiano. Theodore Flournoy e lo spiritismo JO - STUDI JUNGHIANI DA - 12/15/2018 12:00:00 AM DO - 10.3280/JUN2018-047002 UR - http://www.francoangeli.it/Riviste/Scheda_rivista.aspx?idArticolo=62871 AU - Gramantieri, Riccardo SP - 9 EP - 29 IS - 47-48 VL - 24 LA - IT AB - Il primo lavoro psichiatrico di Carl Gustav Jung descrive un caso di dissocia-zione. La ragazza era una medium e durante le trance esprimeva diverse personalità. Il caso clinico era molto simile a quello descritto due anni prima da Theodore Flournoy nel famoso Dalle Indie al pianeta Marte. Molti temi proposti in quel caso clinico verranno poi ripresi da Jung. Per la prima volta Flournoy intuì che le personalità che emergevano durante le sedute spiritiche aveva una caratteristica compensatoria rispetto alla coscienza. Inoltre, le caratteristiche di queste personalità sembravano presagire le personalità mature della medium. Scopo di questo lavoro è evidenziare come molte tematiche della futura psicologia junghiana fossero presenti in forma embrionale nel lavoro di Theodore Flournoy. PB - FrancoAngeli ER -