TY - JOUR PY - 2019 SN - 1972-4896 T1 - Introduzione. Migrazioni e nested market in aree rurali fragili JO - MONDI MIGRANTI DA - 5/15/2019 12:00:00 AM DO - 10.3280/MM2019-001002 UR - http://www.francoangeli.it/Riviste/Scheda_rivista.aspx?idArticolo=63842 AU - Corrado, Alessandra AU - Osti, Giorgio SP - 31 EP - 35 IS - 1 VL - LA - IT AB - I processi di rispazializzazione e riterritorializzazione delle migrazioni hanno progressivamente coinvolto le aree rurali determinando dinamiche di cambiamento significative che coinvolgono anche i residenti, le istituzioni e l’economia locale. Il concetto di nested market è applicato per inquadrare la riconfigurazione delle forme di organizzazione economico- produttiva in rapporto a questi processi in contesti che presentano elementi di fragilità nel contesto nazionale italiano. Vengono dunque considerati nuovi progetti di imprenditorialità e di cooperazione socio-economica, che valorizzano le risorse locali e coinvolgono rifugiati e lavoratori migranti. I mercati nidificati, diversi per la specificità del contesto, i soggetti coinvolti, i modelli organizzativi e le forme di governance, possono contribuire a percorsi di sviluppo territoriale. PB - FrancoAngeli ER -