TY - JOUR PY - 2019 SN - 2611-3376 T1 - Les partis politiques : structure de la democratie. Étude de droit comparé JO - DIRITTO COSTITUZIONALE DA - 10/15/2019 12:00:00 AM DO - 10.3280/DC2019-003002 UR - http://www.francoangeli.it/Riviste/Scheda_rivista.aspx?idArticolo=64902 AU - Derosier, Jean-Philippe AU - Thomas, Julien AU - Gonot , Lucile AU - Toulemonde, Gilles SP - 15 EP - 53 IS - 3 VL - LA - IT AB - Il funzionamento delle democrazie contemporanee si basa sul principio della rappresentanza. A questo scopo, i partiti politici sono cruciali: sono all’incrocio delle vie democratiche. Servono infatti per intermediare tra il popolo, che li sceglie e li sostiene, e le istituzioni politiche, che si appoggiano su di loro per ottenere gli eletti di cui hanno bisogno per funzionare. Così i partiti strutturano la democrazia: costruiscono l’offerta elettorale ed organizzano l’accesso all’elezione. Ne rende conto lo studio comparato di quindici sistemi politici della loro identificazione, del loro ruolo e del loro finanziamento, offerto dal Forum international sur la Constitution et les institutions politiques (ForInCIP). PB - FrancoAngeli ER -