@article{64985, year={2019}, issn={1972-4896}, journal={MONDI MIGRANTI}, number={3}, volume={}, doi={10.3280/MM2019-003004}, title={Servizi sociali e utenti originari di Transnational Nation-States: il caso dell’Ecuador a Genova}, abstract={Partendo da una ricerca qualitativa realizzata su un campione sociologico di assi-stenti sociali del Comune di Genova, l’articolo affronta il caso in cui i servizi sociali, nel quadro di un cambiamento della loro utenza consistente nell’aumento dell’incidenza di utenti origine straniera, si devono relazionare con cittadini e auto-rità consolari di paesi che, come l’Ecuador, si possono considerare Transnational Nation-States, ovvero paesi che considerano i loro emigranti come cittadini a pie-no titolo che vivono all’estero, garantendo loro nazionalità, diritto di voto e forme di sostegno, anche tramite un’estesa rete diplomatica.Sono qui ricostruite le modalità evolutive del rapporto tra Ente locale, utenti e consolato dell’Ecuador che, dapprima conflittuale, è giunto a forme di collaborazione istituzionale che posso-no essere considerate come "best practice" rispetto alla possibile di aiutare gli im-migrati ad accedere agli istituti di welfare locale del paese ricevente.} url={http://www.francoangeli.it/Riviste/Scheda_rivista.aspx?idArticolo=64985}, author={Agostino Massa} pages={63-84}, language={IT}}