@article{65395, year={2019}, issn={1971-842X}, journal={PSICOLOGIA DI COMUNITA’}, number={2}, volume={}, doi={10.3280/PSC2019-002007}, title={Empowerment e giovani: dimensioni e modelli teorici}, abstract={Lo scopo del presente lavoro è quello di passare in rassegna il concetto di empowerment nei giovani e i suoi modelli teorici. L’obiettivo non è quello di presentare una lista esaustiva, ma di centrare il focus sui principali modelli e dimensioni. Sei dimensioni di empowerment nei giovani sono presentate: a) benessere e della crescita personale, b) relazionale, c) educativo, d) politico, e) trasformativo e f) emancipativo. Cinque sono i modelli teorici di empowerment nei giovani valutati come rilevanti: Adolescent Empowerment Cycle, Youth Development and Empowerment, Transactional Partnering, Azione Sociale in Adolescenza, e Critical Youth Empowerment framework. Nella parte finale dell’articolo viene discussa la concettualizzazione di empowerment nei giovani.} url={http://www.francoangeli.it/Riviste/Scheda_rivista.aspx?idArticolo=65395}, author={Gabriele Prati} pages={93-109}, language={IT}}