TY - JOUR PY - 2021 SN - 2037-7649 T1 - Antropologia. Riflessioni su un sapere trans-culturale e trans-disciplinare JO - EDUCAZIONE SENTIMENTALE DA - 9/15/2021 12:00:00 AM DO - 10.3280/EDS2021-035005 UR - http://www.francoangeli.it/Riviste/Scheda_rivista.aspx?idArticolo=69498 AU - Remotti, Francesco SP - 72 EP - 78 IS - 35 VL - LA - IT AB - Transitare da un ambito disciplinare all’altro è presentato come qualcosa di ine-ludibile. La buona antropologia che è stata in grado di compiere operazioni di attraversamento da una cultura all’altra, allo stesso modo diviene consapevole di compiere operazioni trans da una disciplina all’altra. L’antropologia, quando è buona, non è soltanto il recettore di una molteplicità di saperi disciplinari; essa ha anche la capacità di produrre un effetto di ritorno sulle discipline di cui è co-stretta ad avvalersi determinando un dialogo trans-disciplinare e un dialogo trans-culturale. L’oscillazione tra "individuo" e "dividuo" conduce allo spazio intermedio del "condividuo", proposto come nozione trans-disciplinare, luogo di incontro nello stesso tempo inter-disciplinare e inter-culturale. PB - FrancoAngeli ER -