Lo scopo della psicologia analitica non è quello di curare sintomi nevrotici, ma di portare un cambiamento nell’atteggiamento della persona verso se stessa e quindi verso la vita in generale. Questo nuovo atteggiamento può essere descritto come religioso, ma non ha nulla a che fare con credi e forme convenzionali di culto. La psicologia analitica non è una religione, ma può essere descritta come un prolegomeno alla religione, o una religione alla stato nascente.