La visione dell’uomo di Camus è analizzata sotto una triplice prospettiva: la relazione dell’uomo con se stesso, con gli altri e con la natura. L’assenza di trasparenza nella relazione dell’uomo con se stesso è illustrata in numerosi scritti. La relazione dell’uomo con gli altri propone tre opzioni principali: l’uomo è un lupo per l’uomo, l’uomo è un dio per l’uomo, l’uomo è un uomo per l’uomo. L’autore predilige la terza opzione. La natura, infine, può essere una madre o una matrigna per l’uomo che dovrebbe comunque rimanere aperto al suo mistero. Esiste qualcosa come una natura umana, che dev’essere scoperta progressivamente. L’umanità dell’uomo, comunque, può crescere o regredire.