Percorso formativo e rappresentazione del lavoro in giovani studenti universitari
Titolo Rivista: RISORSA UOMO
Autori/Curatori: Alda Scopesi, Barbara Bertani
Anno di pubblicazione: 2003 Fascicolo: 1 Lingua: Italiano
Numero pagine: 15
Dimensione file: 75 KB
La presente ricerca si pone l’obiettivo di esplorare i significati attribuiti al lavoro da studenti universitari iscritti a corsi di laurea diversi, che si differenziano per la qualità delle esperienze formative effettuate. Si sono svolti 29 colloqui semistrutturati a studenti universitari iscritti alle facoltà di Lettere e Filosofia, di Scienze della Formazione e di Psicologia. Dall’analisi qualitativa emerge che la valutazione delle prospettive occupazionali e i significati attribuiti al lavoro si differenzino sia in relazione alla qualità degli studi intrapresi, sia a seguito delle opportunità di formazioni pratiche di cui gli studenti hanno fruito. In tutte le facoltà si evidenzia una divaricazione tra formazione teorica e formazione pratica. La richiesta prevalente degli studenti è quella di potenziare la connessione tra aspetti teorici e dimensione lavorativa.
Alda Scopesi, Barbara Bertani, in "RISORSA UOMO " 1/2003, pp. , DOI: