Questo studio si pone in una prospettiva interazionista che considera il fenomeno imprenditoriale derivante sia da fattori personali sia contestuali. Esso descrive il sistema delle variabili (opinioni sul lavoro imprenditoriale, risorse e supporto sociale percepito) e l’influenza di queste sulla percezione della competenza professionale in un campione composto da aspiranti imprenditori, giovani imprenditori e imprenditori consolidati. I dati confermano l’importanza di queste variabili per spiegare il fenomeno imprenditorialità, l’esistenza di differenze tra aspiranti imprenditori, imprenditori giovani (meno di dieci anni) e imprenditori consolidati (più di venti anni) e mostrano un’influenza significativa sulla percezione della propria competenza professionale.